Autore Redazione
domenica
9 Giugno 2024
17:31
Condividi
Cronaca - Pavia

Allerta arancione fino a mezzanotte in provincia di Pavia

Allerta arancione fino a mezzanotte in provincia di Pavia

PAVIA – Nella giornata odierna, domenica 9 giugno, è stata emessa un’allerta arancione per temporali sulla provincia di Pavia, valida fino alla mezzanotte. L’allerta, contenuta nel bollettino di Protezione Civile n° 2024.93, è scattata alle ore 12:39 in seguito al cedimento del promontorio anticiclonico sul Mediterraneo, che ha permesso il passaggio di una perturbazione più fresca sull’Italia centro-settentrionale.

Il nucleo depressionario in transito sull’Italia ha portato ad un aumento dell’instabilità atmosferica, con possibilità di rovesci e temporali sparsi già dalle ore centrali della giornata. In particolare, i temporali più intensi sono attesi dal pomeriggio, inizialmente sui settori occidentali, e in successivo spostamento da sud a nord, coinvolgendo la pianura centrale e intensificandosi in serata.

Durante la notte tra oggi e lunedì, i fenomeni temporaleschi sono previsti in attenuazione e in transito verso est. Per la giornata di domani, lunedì 10 giugno, è previsto un flusso debolmente instabile da ovest-sudovest che potrebbe portare a nuovi rovesci o temporali locali sui rilievi nelle ore centrali, con estensione verso le pianure in serata e nella notte.

L’allerta arancione per temporali è stata emessa per diverse zone della Lombardia, tra cui la zona IM-12 (Bassa Pianura Occidentale) che include la provincia di Pavia. Anche altre aree della regione sono interessate, con vari livelli di criticità e allerta.

Monitoraggio e Comunicazioni
Il Centro Funzionale della Regione Lombardia assicura il monitoraggio continuo dell’evoluzione degli eventi meteorologici e degli effetti al suolo. Eventuali criticità devono essere segnalate tempestivamente alla Sala Operativa di Protezione Civile regionale al numero verde 800.061.160 o via email all’indirizzo cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sull’allerta, è possibile consultare l’app allertaLOM e il sito web: www.allertalom.regione.lombardia.it.

Condividi