Autore Redazione
mercoledì
12 Giugno 2024
09:25
Condividi
Tempo Libero - Wonderland Eventi - Provincia di Pavia

Varzi: il borgo del gusto si prepara al Festival del Salame DOP

Varzi: il borgo del gusto si prepara al Festival del Salame DOP

VARZI – Domenica 16 giugno il borgo medievale di Varzi, in Oltrepò Pavese, si prepara ad accogliere la terza edizione di “Che Salame! Il Varzi DOP – Festival del Salame di Varzi DOP”, un evento dedicato all’eccellenza gastronomica locale e alle sue antiche tradizioni.

Organizzata dal Consorzio di Tutela del Salame di Varzi con il sostegno del MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) e in collaborazione con l’ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi), la manifestazione si snoderà tra le suggestive cantine storiche e l’incantevole Castello Malaspina, coinvolgendo anche le vie del borgo animate da bancarelle di prodotti tipici e postazioni di street food.

Degustazioni, masterclass e laboratori per celebrare il re della tavola

Dalle 10:00 in poi, il Castello aprirà le sue porte al pubblico per un’intera giornata all’insegna del gusto. Durante tutta la giornata, i produttori del Salame di Varzi DOP offriranno degustazioni guidate nelle cantine storiche, mentre nelle vie e nei cortili del borgo sarà allestito un mercatino di prodotti tipici locali e street food, curato dalla Nuova Pro Loco di Varzi.

Alle 10:30 e alle 15:00, nella Sala Faustino Odetti, si terranno due imperdibili masterclass: la prima, dedicata a una degustazione orizzontale di tre tipologie di Salame di Varzi DOP in abbinamento a Bonarda, mentre la seconda proporrà un viaggio sensoriale attraverso tre stagionature di Salame di Varzi DOP “Cucito”, accompagnate da Spumante Oltrepò Pavese Metodo Classico Millesimato DOCG. Per partecipare alle masterclass, è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo info@castellodivarzi.com.

Un viaggio nella storia e nei sapori del Salame di Varzi DOP

Alle 15:00, presso il Cortile Tarditi in via della Maiolica, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Varzi: riscoprire e reimmaginare”, un percorso attraverso immagini che raccontano la storia e la bellezza di questo borgo medievale.

Il Salame di Varzi DOP, con le sue radici che risalgono al periodo longobardo, rappresenta un’eccellenza della gastronomia locale, frutto di una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione. La sua produzione, regolata da un rigido disciplinare, segue un processo attento e scrupoloso, che garantisce un prodotto unico e inimitabile.

Per maggiori informazioni sul Festival e sulle masterclass, è possibile consultare il sito web del Consorzio di Tutela del Salame di Varzi https://www.consorziovarzi.it/?lang=en o contattare l’indirizzo email info@castellodivarzi.com.

Condividi