Autore Redazione
lunedì
17 Giugno 2024
09:05
Condividi
Tempo Libero - Pavia

Un viaggio nel tempo tra le glorie della Medicina Pavese: Palazzo Centrale e Palazzo Botta aprono le porte

Un viaggio nel tempo tra le glorie della Medicina Pavese: Palazzo Centrale e Palazzo Botta aprono le porte

PAVIA – Un’occasione imperdibile per immergersi nella ricca storia della medicina pavese e scoprire i luoghi che hanno visto nascere brillanti ricerche e innovazioni che hanno cambiato il corso della scienza medica. Domenica 23 giugno, il Museo per la Storia dell’Università di Pavia e Palazzo Botta aprono le loro porte al pubblico con un’affascinante visita guidata.

Il viaggio nel tempo avrà inizio alle ore 16:00 al Museo per la Storia dell’Università di Pavia, dove i visitatori saranno accolti nel suggestivo cortile dei Caduti. Da qui, la visita proseguirà tra le sale del Museo, dove saranno esposti preziosi cimeli che raccontano la storia della medicina pavese. Tra questi, spiccano le splendide cere anatomiche di Clemente Susini, i disegni di Camillo Golgi che rivelano le meraviglie della cellula nervosa, e strumenti chirurgici rivoluzionari come lo pneumotorace artificiale di Carlo Forlanini e l’amputazione utero-ovarica di Edoardo Porro.

La visita culminerà a Palazzo Botta, un tempo sede dell’Istituto di Patologia Generale e oggi casa del Museo Camillo Golgi. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nell’atmosfera vibrante dei primi decenni del Novecento, quando menti brillanti come Golgi, Perroncito, Veratti e Locatelli compivano ricerche innovative che avrebbero cambiato per sempre il panorama medico.

La visita guidata a Palazzo Centrale e Palazzo Botta è un’opportunità unica per scoprire la storia affascinante della medicina pavese e ammirare da vicino i reperti che hanno segnato il progresso scientifico. Un’esperienza da non perdere per appassionati di storia, scienza e medicina, ma anche per chiunque sia curioso di conoscere il glorioso passato di questa antica città universitaria.

La visita guidata è gratuita con l’acquisto del biglietto 6Musei, che al costo di 6€ consente l’ingresso per un mese a tutti i musei del Sistema Museale d’Ateneo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Museo per la Storia dell’Università di Pavia al numero 0382 984659-4707

Condividi