Autore Redazione
lunedì
17 Giugno 2024
17:01
Condividi
Tempo Libero - Pavia

Il jazz incontra il cinema: il Vittadini Jazz Festival omaggia Buster Keaton

Il jazz incontra il cinema: il Vittadini Jazz Festival omaggia Buster Keaton

PAVIA – Il Vittadini Jazz Festival entra nel vivo con quattro concerti di altissimo livello che si terranno dal 20 al 23 giugno al Chiostro del Conservatorio Franco Vittadini. L’ottava edizione del festival, organizzata dal Dipartimento Jazz “Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali” del Conservatorio di Pavia, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Pavia e il contributo di Fondazione Cariplo, promette un’esperienza musicale indimenticabile per tutti gli amanti del jazz.

Si comincia giovedì 20 giugno con un cine-concerto dedicato a Buster Keaton, genio del cinema muto. Il film “Sherlock Jr.”, accompagnato dalle musiche di Bruno Reigner e diretto da Vincent Boisseau del Conservatorio di Narbonne, trasporterà il pubblico in un’atmosfera surreale e coinvolgente. La serata proseguirà con “The Playhouse”, altro capolavoro di Keaton, dove il protagonista si sdoppia e triplica in una serie di gag esilaranti. Gli studenti del Conservatorio di Pavia si uniranno al settetto dei docenti francesi per un’esibizione unica.

Venerdì 21 giugno sarà la volta dell’ItalOccitanie Orchestra, composta da musicisti del Conservatorio di Narbonne e di Pavia. Le musiche originali, composte da tutti i componenti dell’orchestra e arrangiate da Vincent Boisseau, offriranno un viaggio attraverso sonorità jazz innovative e raffinate.

Sabato 22 giugno il Vittadini Saxophone Quartet proporrà un repertorio di brani di Phil Woods, mentre domenica 23 giugno il Jazz PianoTrio di Niccolò Cattaneo, Roberto Piccolo e Matteo Rebulla, insieme al Vittadini Jazz Ensemble, concluderanno il festival in bellezza.

“Siamo entusiasti di presentare i quattro concerti principali del Vittadini Jazz Festival”, dichiara Francesca Ajmar, direttrice artistica del festival. “Offriremo al pubblico un’occasione unica per ascoltare musicisti di fama nazionale e internazionale e per immergersi nell’atmosfera magica del jazz. Un ringraziamento speciale va ai colleghi che hanno lavorato con dedizione per l’organizzazione del festival e ai nostri studenti, che si sono preparati con impegno e talento per le loro esibizioni”.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e si terranno alle ore 21.00 al Chiostro del Conservatorio Franco Vittadini. In caso di maltempo, i concerti si terranno presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri.

Condividi