Autore Redazione
giovedì
27 Giugno 2024
05:59
Condividi
Cronaca - Pavia

Guardia di Finanza di Pavia festeggia i 250 Anni con quasi 4.600 interventi in 17 mesi

Guardia di Finanza di Pavia festeggia i 250 Anni con quasi 4.600 interventi in 17 mesi

PAVIA – La cerimonia del 250° anniversario della Guardia di Finanza si è tenuta ieri pomeriggio nel cortile interno della caserma Ten. Francesco Lillo a Pavia, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Alla presenza di autorità civili, religiose e militari della provincia, e con la partecipazione di una rappresentanza di finanzieri pavesi e delle locali sezioni dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), l’evento ha celebrato il motto “Nella Tradizione il Futuro”, scelto dai finanzieri per rappresentare questa importante ricorrenza.

Dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2024, la Guardia di Finanza di Pavia ha eseguito quasi 4.600 interventi ispettivi e oltre 1.000 indagini, un lavoro titanico per contrastare ogni forma di illecito economico-finanziario e per bloccare le infiltrazioni criminali nell’economia legale. Questo sforzo incessante ha rivelato 56 evasori totali e 2.385 lavoratori in nero o irregolari, portando alla denuncia di 191 soggetti per reati tributari e al sequestro di beni per un valore di quasi 18 milioni di euro. L’obiettivo? Garantire che ogni euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza venga speso correttamente, a beneficio delle famiglie e delle imprese.

Ma le cifre raccontano solo una parte della storia. L’azione della Guardia di Finanza si è spinta oltre, affondando le radici nelle profondità della criminalità organizzata e finanziaria. Le indagini contro il riciclaggio hanno portato alla luce operazioni illecite per oltre 75 milioni di euro, mentre l’impegno contro l’abusivismo bancario ha visto la denuncia di cinque individui. Nel contrasto al crimine organizzato, 65 persone sono state denunciate, 14 delle quali arrestate, e sono stati sequestrati beni per un valore superiore ai 10 milioni di euro.

Non meno impressionanti sono stati i risultati nella lotta ai traffici illeciti. Quasi 300 kg di sostanze stupefacenti sono stati sequestrati, e 56 individui sono stati denunciati, di cui 14 arrestati. La tutela del mercato ha visto il sequestro di quasi 160.000 prodotti contraffatti, un colpo significativo al commercio illegale che minaccia il Made in Italy.

Sul fronte della spesa pubblica, la Guardia di Finanza ha messo sotto la lente d’ingrandimento l’uso delle risorse dell’Unione Europea e nazionali. Sono stati eseguiti 88 interventi per assicurare che i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza siano utilizzati correttamente. Le indagini hanno scoperto frodi significative, con l’accertamento di contributi indebitamente percepiti per oltre 2 milioni di euro.

Questi risultati testimoniano l’incessante impegno della Guardia di Finanza di Pavia nel garantire la legalità e la sicurezza economica del territorio, riflettendo il motto scelto per il 250° anniversario: “Nella Tradizione il Futuro”.

Condividi