Autore Redazione
giovedì
27 Giugno 2024
11:08
Condividi
Cronaca - Voghera

Il Tour de France fa tappa a Voghera: l’elenco delle strade chiuse

Il Tour de France fa tappa a Voghera: l’elenco delle strade chiuse
VOGHERA (PV) – Voghera protagonista del ciclismo mondiale: il 1° luglio la città avrà l’onore di ospitare il passaggio del Tour de France, la più celebre gara ciclistica del mondo. Sarà un’opportunità unica per vivere da vicino l’emozione di questa leggendaria competizione e ammirare i migliori ciclisti del pianeta.
Per la prima volta nella sua storia, la Grande Boucle partirà dall’Italia, in un ideale collegamento con il Giro d’Italia appena concluso. La prima tappa, lunga 206 km, si snoderà tra Firenze e Rimini, con un impegnativo percorso che attraverserà l’Appennino.

La tappa Piacenza-Torino, la terza del Tour, si snoderà per 230 km su un tracciato pianeggiante che attraverserà paesaggi suggestivi e luoghi iconici del ciclismo italiano. Oltre a Voghera, la carovana rosa renderà omaggio alla memoria di Fausto Coppi transitando per Tortona, sua città natale. Il percorso proseguirà poi tra le colline delle Langhe, patrimonio UNESCO, e si concluderà su alcune delle strade che hanno reso celebre la Milano-Sanremo.

Programma per Voghera:

  • Ore 10.53: passaggio della carovana pubblicitaria, che annuncia l’imminente arrivo dei ciclisti.
  • Tra le 12.46 e le 12.53: transito ufficiale dei corridori.

I ciclisti attraverseranno la città seguendo questo itinerario:

  • Viale Piacenza
  • Via Amendola
  • Piazzale Marconi
  • Via Matteotti
  • Via Don Minzoni
  • Piazza Meardi
  • Via Fratelli Rosselli
  • Via Tortona

Informazioni utili

  • Per ragioni di sicurezza, durante il passaggio del Tour sono previste chiusure al traffico e divieti di sosta lungo il percorso.
  • È consigliabile consultare il sito web del Comune di Voghera o i canali di informazione locali per rimanere aggiornati su eventuali modifiche al programma e per conoscere nel dettaglio le limitazioni alla circolazione.
  • Nonostante le inevitabili limitazioni, l’invito è quello di vivere con entusiasmo questo evento eccezionale, che porterà Voghera al centro dell’attenzione internazionale e offrirà ai cittadini la possibilità di assistere ad uno spettacolo sportivo di altissimo livello.

Favoriti al via

La lotta per la maglia gialla si preannuncia avvincente, con ben sei corridori in grado di giocarsela per la vittoria finale. Tra loro, il vincitore del Giro Tadej Pogacar, che ha lanciato un avvertimento chiaro ai suoi avversari: “ho testato un po’ le mie gambe e, a dire il vero, non mi sono mai sentito così bene in bicicletta. La mia forma è addirittura migliore di quanto mi aspettassi”. Un messaggio che fa tremare i polsi dei suoi rivali, tra cui Remco Evenepoel, Primoz Roglic, Wout Van Aert, Mathieu Van der Poel e Jonas Vingegaard. Se Pogacar dovesse vincere anche il Tour, entrerebbe a far parte di un ristretto club di leggende del ciclismo, raggiungendo Marco Pantani, l’ultimo ad aver centrato la doppietta Giro-Tour nel 1998.

Un finale inedito

Altra novità assoluta di questa edizione è il luogo dell’arrivo. Tradizionalmente a Parigi, quest’anno la Grande Boucle si concluderà a Nizza il 21 luglio con una cronometro individuale (l’ultima crono finale risale al 1989), a causa delle imminenti Olimpiadi. Il percorso totale è di 3.498 km, con un dislivello complessivo di 52.230 metri. Il passo più alto sfiora i 3.000 metri (2.802 metri del passo di Bonette).

Condividi