Autore Redazione
lunedì
3 Febbraio 2025
16:31
Condividi
Cronaca - Pavia

Cardioncologia: venerdì un incontro al San Matteo per approfondire il legame tra cuore e tumori

Cardioncologia: venerdì un incontro al San Matteo per approfondire il legame tra cuore e tumori

PAVIA Venerdì 7 febbraio, dalle 14 alle 16,  il Policlinico San Matteo di Pavia ospiterà un incontro pubblico sulla Cardioncologia, un settore medico che studia le problematiche cardiologiche nei pazienti oncologici. L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus e l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), rientra nell’iniziativa nazionale “Cardiologie Aperte”.

Durante l’incontro, i medici della SC Cardiologia, diretta dal professor Leonardo De Luca, e della SC Oncologia 1, guidata dal professor Paolo Pedrazzoli, illustreranno le interazioni tra i trattamenti oncologici e la salute del cuore. Particolare attenzione sarà dedicata ai rischi cardiovascolari derivanti dalle terapie oncologiche e all’importanza di una gestione integrata per garantire la miglior qualità di vita ai pazienti. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per pazienti, familiari e operatori sanitari. La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.

Un approccio multidisciplinare per la salute dei pazienti oncologici

L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare il pubblico sull’importanza di monitorare la salute cardiaca nei pazienti oncologici. La Cardioncologia si occupa non solo delle complicazioni cardiovascolari legate ai trattamenti oncologici, come chemioterapia e radioterapia, ma anche delle condizioni preesistenti che potrebbero influenzare il percorso terapeutico.

Al Policlinico San Matteo è attivo un ambulatorio specializzato che segue ogni anno circa 1.000 pazienti, offrendo un monitoraggio continuo e terapie personalizzate. Questo servizio si inserisce in una crescente attenzione alla cura integrata, fondamentale per migliorare la prognosi e la qualità di vita dei pazienti affetti da tumore.

L’incontro del 7 febbraio rappresenta un’opportunità preziosa per approfondire un tema sempre più rilevante nella pratica clinica, grazie al contributo di esperti del settore.

Condividi