7 Febbraio 2025
08:18
A Pavia a scuola si va a piedi
PAVIA – Nelle scuole primarie De Amicis, Gabelli, Canna, Delfrate, Massacra, Mirabello e la scuola d’infanzia Manara di Pavia è stato attivato il progetto “Pedibus” con la contestuale istituzione della strada scolastica (con chiusura al traffico dalle 8 alle 9 e dalle 16 alle 17) nei tratti di viabilità di accesso alle scuole.
I prossimi Pedibus partiranno da lunedì 10 febbraio per la scuola De Amicis, con chiusura al traffico di via Scopoli da via Volta a via Foscolo dalle 8 alle 9 e dalle 16 alle 17. Il giorno dopo, l’11 febbraio, si partirà con la scuola Gabelli (già chiusa al traffico dal civ. 55A al civ. 59 dalle 8 alle 9 e dalle 16 alle 17) per arrivare infine al 17 febbraio con la scuola Canna con chiusura al traffico dalle 8 alle 9 e dalle 16 alle 17 da via Zanachi n. 19 a tutta via Griffini.
Cos’è il “Pedibus”
Il Pedibus è un “autobus che va a piedi”, formato da un gruppo di bambini accompagnati da due adulti (un “autista” e un “controllore”) nel percorso casa-scuola.
Il Pedibus si attiva su richiesta della scuola e, per partire, ha bisogno di un numero minimo di bambini e di adulti-accompagnatori (2 adulti per ogni mattina su ciascun percorso).
I percorsi, attivi dal lunedì al venerdì (con qualsiasi tempo atmosferico!) in base al calendario scolastico, seguono un itinerario testato dalla Polizia Locale del Comune. Lungo il percorso, alle fermate segnalate, si aggiungono i bambini-passeggeri fino all’arrivo a scuola. Accompagnatori e bambini indossano i gilet di sicurezza forniti dal Comune, per essere ben visibili e protetti.
Perché è stato attivato il pedibus
Vogliamo il Pedibus in tutte le scuole della città per moltissimi motivi:
- Promuovere la mobilità pedonale nei tragitti casa-scuola è un modo per educare i bambini e sensibilizzare le famiglie verso abitudini improntate alla sostenibilità, per rendere la città più vivibile, meno inquinata e meno pericolosa….ma non solo!
- Nel bambino che cresce la possibilità di fare esperienze autonome è una esigenza fondamentale. Muoversi fuori da casa sviluppa l’autostima e contribuisce a un sano equilibrio psicologico: andare a scuola a piedi è un’occasione per socializzare, farsi nuovi amici ed arrivare di buon umore all’inizio delle lezioni.
- Si impara a conoscere il proprio quartiere e l’educazione stradale sul campo per diventare pedoni consapevoli!
Percorsi e orari nei documenti correlati, per info e contatti: e-mail: letorri.pavialab@gmail.com