10 Febbraio 2025
15:48
A Pavia primo Master sulla riabilitazione del paziente fragile. Maugeri e Università formano gli specialisti del futuro
PAVIA – La crescente fragilità della popolazione over 65 è una delle sfide più urgenti per il Sistema Sanitario Nazionale. Secondo il rapporto Passi d’Argento dell’Istituto Superiore di Sanità, nel biennio 2022-2023, il 17% degli over 64 in Italia presentava condizioni di fragilità, una percentuale che cresce con l’età, raggiungendo il 33% negli over 85. Con una popolazione sempre più anziana e un aumento delle patologie croniche, la necessità di medici specializzati nella gestione del paziente fragile diventa cruciale.
Per rispondere a questa esigenza, Maugeri e l’Università di Pavia hanno lanciato il Master di secondo livello in “Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile”, presentato ufficialmente presso l’IRCCS Maugeri di Pavia. Il percorso formativo è stato progettato per formare medici altamente qualificati nella gestione della fragilità, che include comorbilità, instabilità clinica, politerapia e ridotta autosufficienza, richiedendo un approccio multidisciplinare e innovativo.
Un Master per affrontare la fragilità con un approccio multidisciplinare
Lo scenario sanitario attuale impone una nuova visione della fragilità, come sottolineato dal Prof. Rocco Bellantone, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, che durante la Lectio Magistralis inaugurale ha evidenziato l’importanza di formare i medici affinché siano in grado di intercettare precocemente la fragilità e garantire la sostenibilità delle cure.
Secondo recenti studi della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, oltre il 65% degli over 65 soffre di almeno due patologie croniche concomitanti, rendendo necessaria una presa in carico integrata e personalizzata. L’approccio multidisciplinare, basato su valutazioni cliniche multidimensionali (VMD) e l’uso di tecnologie avanzate come la robotica e le piattaforme virtuali, ha dimostrato di ridurre del 30% gli eventi avversi e migliorare l’autonomia funzionale dei pazienti, soprattutto dopo ictus o traumi.
Un percorso innovativo per formare i medici del futuro
Il Master in Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile offrirà 1.500 ore di formazione, suddivise in 5 moduli:
- Neurologico
- Pneumologico
- Cardiologico
- Internistico
- Ricerca e statistica
Le attività didattiche comprenderanno lezioni frontali, tirocini pratici ed esercitazioni cliniche, per garantire una preparazione completa e professionalizzante. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con specialisti in diversi ambiti, tra cui psicologi, neuropsicologi, fisiatri e fisioterapisti, per sviluppare un modello di cura basato sulla continuità assistenziale e sulla personalizzazione dei trattamenti.
Maugeri e Università di Pavia: una sinergia per la medicina del futuro
L’iniziativa rientra nella più ampia strategia dell’Università di Pavia, che offre 29 master di primo livello, 43 di secondo livello e 10 corsi di perfezionamento. Il Rettore Francesco Svelto ha sottolineato l’importanza del Master per la formazione post-laurea, evidenziando la collaborazione con Maugeri, che rappresenta un’eccellenza nel campo della riabilitazione e della cura del paziente fragile.
“Investire nella formazione di specialisti della fragilità è essenziale per garantire cure efficaci e sostenibili” – ha dichiarato Luca Damiani, Presidente Esecutivo di Maugeri – “Si stima che in Italia servano oltre 5.000 medici nell’ambito riabilitativo, un settore in forte crescita, ma con una grave carenza di professionisti.”
Opportunità di crescita per i medici e il sistema sanitario
Il Master in Prevenzione, Cura e Riabilitazione del Paziente Fragile rappresenta una grande opportunità per i professionisti sanitari che vogliono specializzarsi in un ambito sempre più centrale nel sistema sanitario.
L’integrazione tra prevenzione, cura e riabilitazione, combinata con l’utilizzo di nuove tecnologie e modelli organizzativi innovativi, sarà la chiave per migliorare la qualità della vita dei pazienti fragili e garantire una gestione sostenibile delle cure nel lungo termine.
Per informazioni sul master: Università di Pavia – Master Paziente Fragile.