Questa domenica la corsa che celebra i 500° anni della storica battaglia di Pavia del 1525
PAVIA – Pavia scalda i muscoli per la “Corri Battaglia di Pavia”, la corsa di 13 km, sia competitiva (inserita nel calendario regionale FIDAL) che non competitiva che celebra il 500° anniversario della storica battaglia tra le truppe francesi di Francesco I e l’esercito del Sacro Romano Impero di Carlo V. Si parte alle 9.30 dal Castello Visconteo di Pavia e poi si corre lungo un percorso che attraversa i luoghi iconici della battaglia del 1525.
La cittadinanza ha risposto con entusiasmo a questa nuova manifestazione, la seconda realizzata nell’ambito del progetto “Il cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026”. Ai nastri di partenza, davanti al Castello Visconteo di Pavia, ci sarà anche il sindaco della città, Michele Lissia, sempre presente anche in qualità di atleta alle manifestazioni targate Asd Atl. Cento Torri Pavia, e che, per l’occasione, indosserà il pettorale 1525, anno della battaglia di Pavia. Sempre più presenti le donne che superano la quota del 30%. Sulla linea di partenza sventoleranno 24 bandiere. Ci saranno atleti da Francia, Germania e Irlanda. In tutto 16 regioni italiane rappresentate. In testa, per numero di iscritti, la regione Lombardia padrona di casa, poi Piemonte, Liguria e l’ex aequo di Sicilia ed Emilia-Romagna. Il dato fa il pari con i numeri delle province, dove Pavia e Milano sono davanti ad Alessandria. Sono 66 i team in gara, GP Avis pavia, ASD GP Garlaschese e ASD Canottieri Ticino guidano la classifica.
Le iscrizioni online e nei punti iscrizione sono chiuse. Fino ad esaurimento pettorali, sarà possibile iscriversi anche domenica 30 marzo dalle 7.30 fino alle 9.00 nei giardini del Castello Visconteo.
La Corri Battaglia di Pavia è organizzata dalla ASD Atletica Cento Torri di Pavia con l’approvazione della Fidal e del Comitato Regionale Lombardia e Provinciale di Pavia oltre che con il Patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Pavia, ASM, ATS, Plastic Free e Polo Tecnologico.
Nel video in copertina l’intervista all’assessora allo Sport del Comune di Pavia, Angela Gregorini.