Autore Redazione
venerdì
16 Maggio 2025
05:26
Condividi
Cronaca - Pavia

Sabato la raccolta alimentare nei supermercati di Pavia. Da gennaio già distribuiti migliaia di pacchi a famiglie in difficoltà

Sabato la raccolta alimentare nei supermercati di Pavia. Da gennaio già distribuiti migliaia di pacchi a famiglie in difficoltà

PAVIA –  Sabato 17 maggio si terrà a Pavia la seconda raccolta alimentare dell’anno, promossa dal Comune, Caritas diocesana e Protezione Civile, in collaborazione con parrocchie ed enti benefici del territorio. L’iniziativa, nata nel 2020 durante l’emergenza COVID-19, mira a sostenere le famiglie più fragili attraverso la donazione di generi alimentari di prima necessità. I cittadini potranno contribuire acquistando prodotti come riso, tonno, pelati, legumi, latte UHT, zucchero, farina e biscotti, oltre a prodotti per l’infanzia. La raccolta si svolgerà in vari supermercati cittadini.

Ecco l’elenco dei supermercati che hanno aderito e i rispettivi enti di riferimento:
– Carrefour via Vigentina: Caritas diocesana
– Carrefour viale Libertà: Casa del Giovane
– Carrefour piazza Vittoria: Fondazione Costantino
– MD viale Lodi: Associazione Aiutiamoci
– Coop: Croce Rossa
– Gulliver: Don Orione
– Famila: Mirabello
– MD via Aselli: Santa Maria di Caravaggio
– Italmark via Vigentina: Sant’Egidio
– Torretta: Sacra Famiglia
– MD viale Cremona: Sant’Alessandro
– Italmark San Martino: San Lanfranco
– Basko San Martino: Crocifisso e Mensa del Fratello

Da gennaio ad aprile 2025, le principali associazioni di Pavia hanno intensificato gli sforzi per sostenere le famiglie in difficoltà attraverso la raccolta e la distribuzione di generi alimentari di prima necessità. Grazie alla collaborazione tra Mirabello, Don Orione, Sant’Alessandro, Fondazione Costantino, Associazione Aiutiamoci, Sant’Egidio e il Banco della Solidarietà, sono stati distribuiti centinaia di pacchi alimentari ogni mese, raggiungendo anche le fasce più fragili della popolazione.

Tra i protagonisti di questa grande iniziativa solidale, Sant’Alessandro si distingue per il numero più alto di pacchi distribuiti, con un totale di 265 unità, seguita da Sant’Egidio con 354 pacchi e dall’Associazione Aiutiamoci con 280 pacchi. Fondamentale anche il contributo del Banco della Solidarietà, che ha recapitato 260 pacchi, di cui 65 consegnati a domicilio.

La raccolta ha permesso di sostenere non solo le famiglie, ma anche le strutture di accoglienza come Casa del Giovane, che ha distribuito 180 pacchi e 23.400 pasti, e la Mensa del Fratello, che ha garantito 8.190 pasti ai più bisognosi. Canepanova, invece, ha servito 10.692 pranzi e 3.465 colazioni da gennaio ad aprile, con un servizio continuativo da lunedì a sabato.

I numeri mostrano un impegno concreto verso i più fragili: tra gli assistiti, spiccano infatti minori di 18 anni, anziani over 65 e bambini da 0 a 3 anni, con una presenza significativa di cittadini stranieri. La rete di solidarietà pavese, composta da enti locali, associazioni e volontari, si conferma così un pilastro di sostegno per molte famiglie del territorio.

 

 

Condividi