21 Maggio 2025
06:32
Le duchesse viscontee lungo la via Francigena: domenica 25 maggio un percorso da non perdere
PAVIA – Continuano gli Itinerari tra la Via Francigena e le Duchesse Viscontee, organizzati dal Distretto Urbano del Commercio di Pavia e dal Distretto Diffuso di Rilevanza Intercomunale del Basso Pavese per valorizzare i percorsi storici lungo Via Francigena e i Castelli e i luoghi la cui storia è legata alla famiglia Visconti, con particolare attenzione alle figure femminili che hanno segnato la storia del ducato.
Domenica 25 maggio avrà luogo un nuovo itinerario dedicato alle duchesse viscontee, figure di straordinaria intelligenza, cultura e influenza che hanno segnato profondamente la storia del Ducato di Milano e del territorio pavese.
Protagoniste di questo percorso saranno Bianca di Savoia, amante della cultura, promotrice della prestigiosa biblioteca viscontea e fondatrice del monastero di Santa Chiara la Reale; Isabella di Valois, al centro del fermento culturale della corte pavese; Valentina Visconti, figlia di Isabella e di Gian Galeazzo Visconti, e Bianca Maria Visconti, ultima grande esponente della dinastia che legò i Visconti agli Sforza, duchessa autorevole che visse al Castello di Pavia e svolse un ruolo attivo nel governo e nelle dinamiche politiche del ducato.
IL PROGRAMMA
Domenica 25 maggio “Le duchesse viscontee”
● Ore 15.00: Percorso cittadino tra il Castello di Pavia, San Pietro in Ciel d’Oro, Strada Nuova e Università
Punto di ritrovo: entrata del Castello lato area giochi
Residenza amata da Bianca di Savoia, il Castello di Pavia fu centro di cultura e potere, non solo come sede delle dinastie viscontee, ma anche come cuore pulsante della città, che ospitò intellettuali, artisti e uomini di stato. Qui vissero anche Valentina Visconti e, più tardi, Bianca Maria Visconti, che giocò un ruolo fondamentale nel governo del ducato. Passeggiando tra le sale del castello e i luoghi simbolo della città, come la chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro e la Strada Nuova, si esploreranno le vicende personali e politiche di queste straordinarie duchesse, che influenzarono profondamente il destino di Pavia e del Ducato di Milano.
● Ore 17.30: Visita al Castello di Belgioioso
Punto di ritrovo: entrata del Castello davanti alla piazza
Un viaggio immersivo tra storia e innovazione, anche grazie alle installazioni multimediali che danno voce alle protagoniste viscontee: Bianca Maria di Savoia, Violante Visconti, Valentina Visconti e Bianca Maria Visconti. Un’occasione per approfondire il volto femminile della dinastia viscontea e la sua eredità culturale.
L’iniziativa, inserita all’interno del bando Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024, parte del progetto “Pavia Distretto Crocevia del Futuro”, è organizzata con il contributo della Regione Lombardia, in collaborazione con i Comuni di Pavia e Belgioioso, e il supporto di ASCOM Confcommercio Pavia.
Il progetto mira a valorizzare il tessuto commerciale cittadino e a rafforzare le strategie di marketing interdistrettuale, promuovendo collaborazioni con il Distretto Diffuso di Belgioioso e sviluppando nuove strategie per l’attrattività turistica e commerciale.
Per informazioni e prenotazioni: info@progetti.pavia.it