18 Luglio 2025
17:45
Cosa fare in provincia di Pavia. Gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio
PROVINCIA DI PAVIA – Un altro fine settimana ricco di appuntamenti in provincia di Pavia. Ecco alcuni degli eventi in programma sabato 19 e domenica 20 luglio.
Sabato 19 luglio alle 21.30 il Castello Sforzesco di Vigevano si trasforma in uno straordinario palcoscenico sotto le stelle per accogliere Nek con il suo tour estivo “Nek Hits – Live 2025”. Accompagnato da Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria, Nek offrirà un concerto in formato power trio in cui ripercorrerà i brani più iconici della sua carriera, da “Laura non c’è” a “Fatti avanti amore”, passando per “Se telefonando” e molti altri. L’evento è inserito nella rassegna “Vigevano in Castello 2025”. I biglietti sono disponibili online e presso i circuiti autorizzati, con ingresso gratuito previsto per le persone con disabilità.
Sabato 19 luglio a partire dalle 18, Piazza Cavour a Casteggio si anima con “Sogno di una Notte di Mezza Estate”, una festa urbana piena di musica, energia e sorprese. Ad aprire la serata ci penseranno i Los Santos, seguiti da un entusiasmante DJ set firmato Marco Ravelli, che farà ballare il pubblico con le hit dagli anni ’80 ai 2000. Tra le attrazioni più attese, un gigantesco Schiuma Party e, per i bambini, l’area bimbi attiva dalle 17 alle 21 con gonfiabili, giochi e minimoto, in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana. Non mancheranno street food e sapori locali grazie alla Pro Loco Clastidium.
Sabato 19 luglio il borgo di Zavattarello, tra i più belli d’Italia, ospita la suggestiva Notte Romantica: una giornata speciale che unisce mercatini, musica e atmosfere incantate. Dalle 9, Piazza Fontana accoglie il Mercato Fiorito, con stand di artigianato, lavanda e prodotti locali, oltre a laboratori floreali per grandi e piccoli. Alle 20.30 in Piazza Dal Verme va in scena il primo Festival Canoro di Zavattarello, con esibizioni di giovani artisti emergenti. L’ingresso è gratuito. Durante la serata si potrà cenare all’aperto con un menù dedicato e assistere alla premiazione del concorso “Balcone Fiorito”.
Sabato 19 luglio, gli appassionati di natura e camminate avranno l’occasione di partecipare a un’escursione suggestiva tra le colline dell’Oltrepò Pavese. La “Camminata sotto le stelle sulla Costa del Vento”, organizzata dall’associazione Calyx, partirà alle 20.30 dalla località Madonna del Vento a Montalto Pavese. Il percorso di 6 km, con 100 metri di dislivello e difficoltà escursionistica (E), si snoda tra panorami mozzafiato e tratti selvaggi lontani dall’inquinamento luminoso, ideali per osservare il cielo notturno e, con un po’ di fortuna, anche qualche capriolo. Il rientro avverrà sullo stesso tracciato, al buio: sono quindi indispensabili torce e scarpe con suola carrarmato. È obbligatoria la prenotazione, così come l’iscrizione all’associazione (tessera ottenibile direttamente al ritrovo). La quota di partecipazione è di 10 euro a persona, da versare prima della partenza. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 3495567762 o scrivere a calyxturismo@gmail.com. In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata.
Sabato 19 luglio si chiude in grande stile la Festa della Birra di Fumo. A partire dalle 19, l’atmosfera si accende con il DJ set di Frederick Magha, seguito dallo show ad alto tasso di nostalgia dei Magika90, che riporteranno sul palco i migliori successi anni ’90. La serata si svolge nell’area eventi di Fumo, frazione di Corvino San Quirico, con ristorante all’aperto, birra ghiacciata e ampi spazi per ballare sotto le stelle. Disponibile parcheggio gratuito anche per moto e biciclette.
Sabato 19 luglio Rivanazzano Terme ospita una serata di musica, buon cibo e solidarietà per l’AVIS Voghera. Dalle 19, al Parco Brugnatelli, si potrà cenare all’aperto grazie al servizio bar e ristorazione, in attesa del concerto degli Happy Hour – Ligabue Tribute Band, che porteranno sul palco tutta l’energia del rocker di Correggio. L’ingresso è a offerta libera e l’evento.
Sabato 19 luglio, alle 21, la zona D.L.F. di Voghera (via Arcalini) ospita una serata carica di musica e gusto nell’ambito del White Summer Beer Festival. Sul palco saliranno gli Asilo Republic con un travolgente tributo a Vasco Rossi, per far cantare a squarciagola i fan del Blasco. La serata sarà accompagnata da una grigliata mista e fiumi di birra artigianale, in un’atmosfera festosa e conviviale all’aperto.
Sabato 19 luglio Cena sotto le stelle a San Ponzo Semola, pittoresco borgo della Valle Staffora. La serata si apre con una cena conviviale all’aperto, immersa nell’atmosfera accogliente del paese e accompagnata dalla musica dal vivo di Nico & Franz, che porteranno sul palco un repertorio allegro e coinvolgente.
Sabato 19 luglio Pietragavina celebra i sapori della tradizione con la Raviolata Casalinga, evento organizzato dalla Pro Loco tra gusto e convivialità. A partire dalla cena, si potranno gustare ravioli fatti a mano accompagnati da ottimi vini locali, forniti in esclusiva dal Podere Cisello. La serata sarà animata dalla musica dal vivo dei Barracuda ’60, che proporranno un repertorio tutto da ballare. L’evento si svolge nel suggestivo borgo dell’Oltrepò Pavese, tra le mura storiche e le fresche serate d’estate. Prenotazione obbligatoria ai numeri 3474310586, 3391334038, 3776994385 o via mail a prolocopietragavina@libero.it.
Grigliate e birra a volontà con l’August Fest di Romagnese. Organizzata dalla Pro Loco, la festa sabato 19 luglio propone anche la musica della band The Cisco Cockerels.
Sabato 19 e domenica 20 luglio torna a Varzi “Cavalli in Borgo“, evento che intreccia la bellezza del mondo equestre con la storia e le tradizioni del territorio. Sabato sera, in Piazza della Fiera, si inizia alle 20 con una cena-spettacolo a base di piatti tipici, seguita alle 21.30 dal Giona Show: uno spettacolo equestre emozionante, tra danza, libertà e movimenti scenici. Domenica 20 l’appuntamento prosegue al Castello Malaspina, con esposizioni di carrozze d’epoca, visite guidate e dimostrazioni sui mestieri dei carrettieri e mulattieri a partire dalle 10. Cena e spettacolo: 30 euro con prenotazione obbligatoria al 3714910539. Solo spettacolo: 10 euro intero, 5 euro ridotto.
Questo fine settimana Bosnasco in Festa accende il cuore dell’Oltrepò Pavese con altre due serate all’insegna della musica e della convivialità. Sabato 19 luglio si entra nel vivo con la Fiesta Latina: a partire dalle 20, via Mandelli Cardazzo ospiterà le esibizioni frizzanti di Giorgia Brandini e Pietro Rogledi, seguite dal DJ set coinvolgente di DJ Jose, per una notte dal sapore tropicale. Domenica 20 luglio si torna alle radici con la musica popolare dell’Orchestra Daniela Cavanna, pronta a far ballare tutti con un repertorio tradizionale. Ogni sera si potrà gustare la cucina tipica locale negli stand gastronomici.
Sabato 19 e domenica 20 luglio il Parco Feste di via dei Martiri a Cigognola ospita “Festa per un Amico”, evento organizzato dalla Pro Loco con ingresso a offerta e tanto cuore. Sabato sera, a partire dalle 20, si terrà una serata benefica in ricordo di Alessio, con gli Utopia – Nomadi Tribute Band. Domenica 20 spazio all’energia del rock con i V-Tribute, per un omaggio a Vasco Rossi tutto da cantare. Entrambe le serate saranno accompagnate da servizio bar e ristorante con piatti tipici, vino e birra a volontà. Prenotazione tavoli riservata a chi cena. Info: 3382593066 oppure 3394391247.
Sabato 19 e domenica 20 luglio Langosco accoglie gli amanti della cucina tradizionale e della musica dal vivo con la 33ª edizione della Sagra del Buongustaio. Sabato si cena con il classico fritto misto di pesce accompagnati dallo spettacolo musicale di Gianni Cosmai. Domenica invece è la volta dello stinco con patate, servito mentre sul palco si esibisce la Madeleine Musique Band. Entrambe le serate si svolgono in via festosa con stand gastronomici aperti dalle 20. Il menù propone ogni sera agnolotti, panissa, carne alla griglia, torte artigianali e antipasti lomellini e piemontesi.
Domenica 20 luglio alle 21.30 il Castello Sforzesco di Vigevano ospita Barbascura X con “Sono qui per Caos”, il nuovo spettacolo del divulgatore scientifico più irriverente del web. Tra ironia, scienza e riflessioni sull’evoluzione e il senso della vita, il pubblico assisterà a un racconto caustico e brillante sull’assurdità dell’esistenza, in perfetto stile Barbascura. L’evento fa parte della rassegna estiva “Vigevano in Castello 2025”. I biglietti sono acquistabili su Ticketone, con prezzi da 29.90 a 43.70 euro a seconda del settore.
Domenica 20 luglio il Parco Brugnatelli di Rivanazzano Terme si accende con “Regine”, uno spettacolo musicale che rende omaggio a quattro icone della musica italiana: Mina, Ornella Vanoni, Mia Martini e Fiorella Mannoia. Sul palco Paola Polastri e Bianca Biolcati, accompagnate da una band dal vivo, condurranno il pubblico in un viaggio tra le emozioni più belle della canzone d’autore. La serata inizierà alle 19.30 con una risottata conviviale, seguita dal concerto. L’ingresso è a offerta libera. Info e prenotazioni tavoli: 3484760435.