23 Luglio 2025
16:16
Estate di disagi per i pendolari ma Trenord non taglia i prezzi e il Codacons insorge
PROVINCIA DI PAVIA – Estate amara per i pendolari della linea ferroviaria Pavia–Milano. Con l’avvio dei lavori sul ponte ferroviario di Bressana Bottarone, in programma fino a fine agosto, la circolazione dei treni è stata pesantemente modificata, generando disagi su disagi per studenti, lavoratori e vacanzieri. Lunedì 21 luglio ha segnato il primo vero giorno di caos: meno treni, corse sovraffollate e l’inevitabile ricorso alle tanto temute linee sostitutive con bus.
Nel mirino delle critiche, non solo i disservizi ma anche il mancato adeguamento delle tariffe. Trenord chiede pazienza ma – denuncia il Codacons – “non tocca minimamente il prezzo di biglietti e abbonamenti. “Una beffa doppia per chi continua a pagare per un servizio che non c’è”, attacca l’associazione. “Se la prestazione è solo parzialmente garantita, come stabilisce l’articolo 1464 del codice civile, i pendolari hanno diritto a pagare meno”.
Il Codacons si dice pronto ad assistere tutti i cittadini che vogliano far valere i propri diritti, invitandoli a scrivere alle sedi di Pavia e Vigevano o a contattare il numero 347.9619322. “È l’ennesimo scandalo passato sotto silenzio – concludono – sulla pelle dei pendolari lombardi”.