Cronaca - Pavia

Estate a Pavia: tra borghi, vigneti e natura, il bello di non partire

PAVIA – Chi dice che agosto è bello solo al mare o in montagna non è mai rimasto a Pavia durante l’estate. Se la città si svuota e il caldo si fa sentire, il territorio pavese sa come sorprendere, regalando esperienze autentiche e paesaggi mozzafiato.

Lo confermano i cittadini intervistati da Radio Gold, che indicano l’Oltrepò Pavese come la vera perla della zona. Tra dolci colline, vigneti infiniti e sapori che conquistano al primo morso – o sorso – questa parte del territorio resta una delle mete più amate. Non mancano ristoranti di qualità, cantine storiche e scorci ideali per rilassarsi immersi nella natura.

Tra i borghi più consigliati spicca Santa Maria della Versa, considerata una tappa obbligata per chi ama il vino e le sue tradizioni. Ma anche Golferenzo, con i suoi panorami silenziosi e l’atmosfera intima, affascina chi cerca pace e autenticità. E per chi preferisce restare in città? Nessun problema: il centro storico di Pavia, con le sue stradine ombreggiate, i monumenti, i musei e le passeggiate lungo il Ticino, offre giornate rilassanti e ricche di bellezza.

Insomma, restare a Pavia ad agosto può rivelarsi una scelta tutt’altro che banale. Basta saper guardare con occhi nuovi il proprio territorio e lasciarsi sorprendere.

(in copertina foto tratta dal sito Unsplash)

Condividi