Autore Redazione
mercoledì
6 Agosto 2025
06:25
Condividi
Cronaca - Pavia

Ripulita la stazione di Pizzale-Lungavilla dopo le proteste dei cittadini

Ripulita la stazione di Pizzale-Lungavilla dopo le proteste dei cittadini

LUNGAVILLA – Il piazzale della stazione di Pizzale-Lungavilla è tornato ripulito e bonificato. Lo ha annunciato il sindaco di Pizzale, Gaetano De Angelis. Il primo cittadino ha accolto le numerose segnalazioni dei cittadini che lamentavano sporcizia ovunque e diversi tentativi di furto. Il sindaco ha allora allertato le forze dell’ordine di Voghera, che hanno agito in collaborazione con quelli di Bressana Bottarone durante tutto lo scorso fine settimana.

“Finalmente abbiamo restituito alla comunità quella sicurezza necessaria e un piazzale della stazione decente, pulito da cima a fondo, anche se va precisato che il Comune di Pizzale è proprietario solo di una minima parte di area ed il resto è di pertinenza di RFI, Rete Ferroviaria Italiana che si occupa dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale – commenta il sindaco Gaetano De Angelis. Io da tempo sollecito più controlli sul territorio, anche attraverso l’ausilio della videosorveglianza, ho chiesto proprio ad Rfi di installare videocamere esterne alla Stazione per evitare il bivacco di malintenzionati. Ho anche chiesto ad Autoguidovie di posizionare gli orari dei pullman dei servizi sostitutivi dei treni, in questo periodo di stop che sta creando numerosi problemi ai pendolari, dati i lavori al ponte sul Po di Bressana, sarà mia premura risollecitarli. Come pure ho chiesto di installare una pensilina, perché non è possibile che i pendolari e chi deve fare uso dei pullman non abbia un punto di riferimento certo del luogo in cui partono e arrivano questi mezzi tutti i giorni. Un po’ si fermano da una parte, un po’ dall’altra, siamo già penalizzati sul fronte trasporti, a volte si rischia pure di perdere il pullman. Purtroppo ci si scontra con la burocrazia quotidiana che crea lungaggini e ulteriori problemi, e noi amministratori spesso siamo con le mani legate, continuiamo ad insistere per migliorare la qualità della vita dei cittadini ma spesso è una battaglia contro i mulini a vento”.

Condividi