10 Agosto 2025
12:53
Dopo l’incendio, gara di solidarietà per il rifugio Enpa ma “ancora tanto da fare per gli animali”
PAVIA – Il sindaco di Pavia Michele Lissia, accompagnato dall’assessore al Benessere Animale Angela Gregorini, sabato mattina ha fatto visita al parco-rifugio Enpa Cascina Quadrifoglio, colpito nei giorni scorsi da un incendio che ha distrutto quintali di cibo e attrezzature indispensabili per la cura degli animali ospitati.
Il rogo ha lasciato segni pesanti: una parte del capannone è inagibile e sono andati persi diversi attrezzi necessari alla manutenzione di canile e gattile. Ma l’emergenza ha anche scatenato una grande gara di solidarietà: cittadini e cittadine hanno donato generi alimentari e prodotti fondamentali per sostenere la struttura che oggi accoglie oltre 300 animali, tra circa 200 cani e 100 gatti.
Durante la visita, il sindaco ha ribadito l’impegno del Comune a sostenere l’Enpa, non solo per riparare i danni, ma anche per affrontare sfide più ampie: combattere gli abbandoni con campagne di sensibilizzazione e il coinvolgimento delle scuole, promuovere la formazione dei proprietari per garantire migliori cure ed educazione agli animali, ripensare gli spazi per gli ospiti di lungo corso – come “King”, il cane che vive in rifugio dal 2015 – e favorire progetti di pet therapy in collaborazione con strutture sanitarie. “Le sfide sono tante e vanno affrontate passo dopo passo, per amore degli animali e per civiltà”, ha concluso il sindaco Lissia.
(in copertina e nell’articolo foto tratte dalla pagina Instagram del sindaco di Pavia, Michele Lissia)