29 Agosto 2025
07:37
A Pavia nasce l’Osservatorio comunale sulla condizione abitativa
PAVIA – È stato istituito a Pavia l’Osservatorio Comunale sulla Condizione Abitativa, un nuovo strumento stabile di conoscenza e analisi che avrà il compito di monitorare le dinamiche abitative in città, con particolare attenzione alle esigenze degli studenti universitari e alle problematiche emergenti.
L’Osservatorio coinvolge rappresentanti del Comune di Pavia, del Tribunale, di enti come Aler ed E.D.I.S.U., delle associazioni sindacali e di categoria, dei proprietari di immobili, degli operatori edilizi e delle associazioni studentesche, garantendo così un confronto ampio e partecipato.
Tra i suoi obiettivi ci sono la produzione di analisi approfondite e la redazione di rapporti annuali che offriranno dati utili per sviluppare politiche abitative efficaci, sostenibili e orientate all’equità urbana. Un lavoro che sarà anche parte integrante delle politiche di rigenerazione urbana e di transizione ecologica, con attenzione a riqualificazione, riduzione dei consumi energetici e inclusione sociale.
Le prime riunioni operative si terranno nelle prossime settimane con il Comune che ha confermato l’impegno a garantire le risorse necessarie per il funzionamento dell’Osservatorio e a valorizzarne i risultati nelle politiche locali.
“L’istituzione di questo Osservatorio rappresenta un momento importante per la nostra città – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali e Abitative Francesco Brendolise. La casa non è solo un bene materiale ma un elemento cruciale di inclusione, dignità e coesione sociale. Pavia, città universitaria, si trova ad affrontare una domanda abitativa complessa che richiede soluzioni innovative ed eque”.