8 Settembre 2025
13:13
Il 21 settembre, a Pavia, il Ticino diventa Marathon
PAVIA – Il 21 settembre Pavia vivrà una intensa giornata di sport con la Ticino Marathon: discesa amatoriale per kayak, canoe, sup lungo il fiume Ticino da Motta Visconti (Parco Geraci) a Pavia (Sede Nautica del CUS Pavia). Si tratta di una discesa guidata il cui scopo è quello di far vivere a tutti i partecipanti una giornata di sport e di aggregazione lungo uno dei tratti del fiume più suggestivi e ricco di biodiversità. In questo tratto, inoltre, il Ticino durante i periodi di piena è libero di divagare dal suo alveo principale generando un continuo e naturale rinnovamento della vegetazione con il conseguente ricrearsi di nuovi scenari.
La partenza è prevista per le 11 e i circa 25 chilometri del percorso verranno completati in circa 4 ore. Durante la discesa sono previste brevi soste, con un punto di ristoro che verrà posizionato presso il Ponte di Barche di Bereguardo. Presso la zona di arrivo verrà allestita una zona hospitality con musica dal vivo dove i partecipanti potranno consumare un pasto completo.
La presenza di alcuni raft, condotti da timonieri esperti, darà la possibilità di vivere questa giornata sul fiume a tutti, anche a chi non ha mai navigato sul Ticino. I raft si uniranno al corteo dei canoisti partendo alle 12 dal Ponte di Barche di Barche di Bereguardo.
Per tutta la discesa verrà organizzato un servizio di soccorso in acqua sia con la presenza di un congruo numero di canoisti esperti che si integreranno nel gruppo, sia con la presenza di almeno quattro barche a motore che chiuderanno la carovana.
Per consentire un ordinato e corretto svolgimento della manifestazione il comitato organizzatore ha deciso di chiudere le iscrizioni a 400 partecipanti. Sulla scorta delle esperienze maturate in occasione delle precedenti edizioni è attesa la presenza di canoisti provenienti da tutta Italia a cui si aggiungeranno certamente canoisti elvetici. La manifestazione è inserita nel Calendario Nazionale Sport per Tutti della Federazione Italiana Canoa Kayak.
Alla manifestazione saranno presenti le associazioni Plastic Free, Gli Amici del Sorriso e Clown di Corsa che posizioneranno propri stand nella zona di arrivo. Inoltre Plastic Free nella mattinata del 21 settembre organizzerà un Clean Up lungo la sponda del Fiume in zona Ticinello. Per ulteriormente ridurre l’impatto ambientale i piatti, i bicchieri e le posate utilizzate per il pasto all’arrivo saranno in materiale compostabile.
Infine verrà anche richiamata l’attenzione sull’importanza della pratica sportiva e sui corretti stili di vita consegnando a tutti i partecipanti un breve documento con un decalogo e altre indicazioni pratiche da seguire.
Ulteriori info su https://www.ticinomarathon.org/
Contatti: canoe@cuspavia.org