Autore Redazione
martedì
9 Settembre 2025
11:55
Condividi
Cronaca - Provincia di Pavia

Dalla Regione 218 mila euro per nuove dotazioni della Polizia locale di 12 Comuni pavesi

Dalla Regione 218 mila euro per nuove dotazioni della Polizia locale di 12 Comuni pavesi

LOMBARDIA – Regione Lombardia ha stanziato altri 3,5 milioni di euro per la Polizia locale, portando a 6 milioni la dotazione complessiva del bando 2025. Grazie a questo scorrimento di graduatoria, tutti i Comuni che avevano fatto domanda potranno acquistare nuovi mezzi e dotazioni tecnologiche per i propri agenti. In provincia di Pavia sono dodici i Comuni coinvolti, per un totale di circa 218mila euro. I fondi serviranno ad acquistare auto ecologiche, scooter, droni, body cam, dash cam, etilometri, fototrappole e telecamere, oltre a potenziare le centrali radio.

Per quanto riguarda la provincia di Pavia, Garlasco e Borgo San Siro potranno beneficiare di 37.489,74 euro, Tromello e Gambolò di 40 mila euro. Fondi anche a Bressana Bottarone (19.600,22 euro), a Broni (19.200 euro), a Casteggio (19.971,40 euro), a Cava Manara (18.279,87 euro), a Dorno (15.022,93 euro), a Godiasco Salice Terme (8.331,97 euro), a Mede (20.000 euro) e a Mortara (20.000 euro).

A Milano sono coinvolti 55 fra Comuni ed enti per un totale di 910.313 euro. A Bergamo coinvolti 29 Comuni per un totale di 422.217 euro e a Brescia coinvolti 38 Comuni per un totale di 591.213 euro. A Como i fondi verranno suddivisi tra 17 Comuni per un totale di 276.578 euro e Cremona tra 6 Comuni, per un totale di 117.734 euro. A Lecco coinvolti 5 Comuni per un totale di 72.821 euro e Lodi 9 Comuni per un totale di 111.479 euro. A Mantova coinvolti 15 Comuni per un totale di 238.109 euro e a Monza Brianza 16 Comuni per un totale di 235.273 euro. A Sondrio beneficeranno dei fondi 4 Comuni per un totale di 50.525 euro e a Varese 17 Comuni per un totale di 272.269 euro

L’assessore regionale Romano La Russa ha parlato di un sostegno concreto e diffuso, che mette le Polizie locali nelle condizioni di operare con strumenti moderni. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza e migliorare il presidio del territorio a beneficio dei cittadini lombardi.

Condividi