Autore Redazione
mercoledì
10 Settembre 2025
17:41
Condividi
Cronaca - Pavia

Al Presidente Mattarella il Premio Burgio “Dalla parte dei bambini”

Al Presidente Mattarella il Premio Burgio “Dalla parte dei bambini”

ROMA – Sarà consegnato il 15 settembre al Quirinale il Premio Burgio “Dalla parte dei bambini”, conferito quest’anno al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il riconoscimento, istituito nel 2017 dall’Università di Pavia e dalla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, è intitolato al professor Roberto Burgio, padre della pediatria italiana e fondatore della scuola pediatrica pavese. La sua eredità è quella di una medicina rigorosa ma profondamente umana, sempre attenta al bambino e alla sua famiglia.

La scelta di premiare il Capo dello Stato si lega all’impegno costante che Mattarella ha dimostrato per la tutela dell’infanzia e dei bambini più fragili, incarnando a livello istituzionale lo spirito di “avvocato dei bambini” che guidò l’opera del professor Burgio.

La cerimonia al Quirinale

Alla consegna del premio parteciperà una delegazione guidata dal Prefetto di Pavia Francesca De Carlini, con i parlamentari Gianmarco Centinaio, Alessandro Cattaneo e Paola Chiesa, il sindaco di Pavia Michele Lissia e una rappresentanza dei pediatri italiani. Interverranno inoltre il rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto, il presidente del Policlinico San Matteo Alessandro Venturi e il direttore della Pediatria pavese Gian Luigi Marseglia.

È un grande onore poter consegnare il Premio Burgio al Presidente Mattarella – ha sottolineato il rettore Svelto per il suo impegno costante in difesa dei diritti dell’infanzia, soprattutto di fronte alle guerre, alle disuguaglianze e alle difficoltà sociali”.

Venturi ha richiamato il valore simbolico dell’albero della vita che rappresenta il premio: “Mattarella ci ha sempre ricordato che prendersi cura dei bambini significa prendersi cura della società intera”.

Per Marseglia, allievo del professor Burgio, il riconoscimento “riafferma che la tutela dei più piccoli è un dovere collettivo e una responsabilità che unisce scienza, cultura e coscienza civile”.

Un premio che parla all’infanzia

Il Premio Burgio, destinato a personalità distintesi nella difesa dei diritti dei bambini e nella promozione dei valori di solidarietà e responsabilità, è stato attribuito in passato a Enzo Manes, Ezio Greggio, Ferruccio de Bortoli e, nel 2024, a Liliana Segre. Con l’edizione 2025, la comunità pediatrica italiana riconosce in Sergio Mattarella un punto di riferimento nel riaffermare il dovere costituzionale di proteggere l’infanzia, custode della speranza e del futuro del Paese.

Condividi