25 Settembre 2025
12:48
Dal 10 ottobre torna “Voghera Digital”, un viaggio tra passato, presente e futuro della tecnologia
VOGHERA – Dal 10 al 26 ottobre la città di Voghera torna a essere capitale dell’innovazione con la quinta edizione di Voghera Digital. Un festival che in pochi anni è passato dall’essere un esperimento nato durante la pandemia a diventare un appuntamento di riferimento nazionale per la cultura digitale. L’edizione 2025, intitolata “Un viaggio nel tempo della tecnologia: ieri, oggi, domani”, sarà scandita in tre weekend tematici: il primo dedicato alla storia, il secondo al presente dell’innovazione e il terzo al futuro.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Voghera con Compagnia della Corte, gode del patrocinio e del contributo di Regione Lombardia e Fondazione LGH ETS – Gruppo A2A. “Guardare al passato, al presente e al futuro della tecnologia significa capire meglio il mondo in cui viviamo e dare strumenti concreti alle nuove generazioni“, ha sottolineato il sindaco Paola Garlaschelli. Gloria Chindamo, ideatrice del Festival e Vicepresidente del Consiglio Comunale con delega all’innovazione e al digitale, ha ricordato: “Quando nel 2021 abbiamo dato vita a Voghera Digital, il nostro obiettivo era semplice e ambizioso allo stesso tempo: rendere il digitale accessibile a tutti, trasformandolo da barriera a opportunità. Volevamo creare uno spazio in cui cittadini, imprese, scuole e istituzioni potessero incontrarsi, imparare, confrontarsi e costruire insieme una cultura dell’innovazione. In questi anni il Festival è cresciuto, ha ricevuto premi nazionali e ha reso Voghera un punto di riferimento per la transizione digitale. L’edizione 2025 è la conferma di questa visione e, con il percorso ‘Ieri, Oggi, Domani’, guarda ancora di più al futuro, mettendo al centro le persone e il territorio”.
Il programma:
IERI – La Storia della Tecnologia
Dal 10 al 12 ottobre (Circolo Il Ritrovo e Teatro Valentino Garavani) il festival apre con una mostra storica dedicata alla telefonia, alla radio e alla fotografia, con pezzi originali provenienti da collezionisti e appassionati. I visitatori potranno provare dal vivo alcuni apparecchi che hanno segnato la storia delle telecomunicazioni. Il programma prevede anche una conferenza su “Storia della telefonia e delle telecomunicazioni” e lo spettacolo Racconti di Cinema con Ornella Muti e il Pino Melfi Quartet.
OGGI – Innovare Adesso
Dal 17 al 19 ottobre (Sala Pagano, ex Casino Sociale, Hub Voghera Digital e Cinema Arlecchino) il focus sarà sull’innovazione presente e sulle opportunità per i territori. In programma:
- Voghera Digital Escape Room – OltreRoom;
- Dibattito con Giovanni Bozzetti (Presidente Fiera Milano) su AI ed economie emergenti;
- Incontro nazionale We Make Future con idee e progetti dai territori;
- La 13ª edizione del Voghera Film Festival, dedicata a sceneggiature e cortometraggi;
- Live performance AI e Made in Italy: doppiaggio italiano on stage.
DOMANI – Parliamo di Futuro
Dal 24 al 26 ottobre (Auditorium Baratta, Hub Voghera Digital, ex Casino Sociale) i protagonisti saranno i giovani e le nuove generazioni. Tra le iniziative:
- Voghera Digital Young Competition, con i ragazzi impegnati a progettare il domani;
- Dibattito su AI e digitale per la scuola – DSA: una scuola davvero inclusiva;
- Laboratorio AI di alfabetizzazione digitale per tutte le età;
- Evento finale Voghera IXpira: quando lo sguardo è rivolto al futuro.
Tutti gli eventi in programma sono gratuiti salvo lo spettacolo con Ornella Muti, i cui biglietti sono acquistabili sul circuito Vivaticket.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma completo: www.vogheradigital.com – www.comune.voghera.pv.it
Patrocini e Collaborazioni
Voghera Digital 2025 è organizzato dal Comune di Voghera in sinergia con Compagnia della Corte, con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio di Provincia di Pavia, VisitPavia, Smart Communities Tech, Cluster SCC Lombardia. Numerose realtà associative, culturali e scolastiche collaborano all’iniziativa, a testimonianza di un impegno corale per diffondere cultura digitale e innovazione.
Sponsor: SCC, F.lli Tedesco, TabUi
Media Partner
Main media partner dell’evento sono Milano Pavia TV, Radio Gold e Oltre. Collaborano anche numerose testate locali tra cui Pavia Uno TV, Il Popolo, Il Giornale di Voghera, Oltrepò Lombardo, Radio UAU e Radio PNR.
App ufficiale TabUI.