CorriPavia per la salute: il progetto “Sex and the Cancer” arriva sul territorio
PAVIA — Alla CorriPavia quest’anno si corre anche per la consapevolezza e la salute. Tra i progetti sostenuti dalla manifestazione c’è infatti “Sex and the Cancer”. L’iniziativa rientra nelle proposte dell’Associazione Mama non Mama.
La dottoressa Amalia Vetromile, presidente dell’Associazione, ha raccontato di cosa si occupa “Sex and the Cancer”. Il progetto è nato inizialmente come sportello online. L’obiettivo era, ed è tuttora, informare e sostenere le persone colpite dal cancro. In particolare, l’iniziativa aiuta ad affrontare le conseguenze dei trattamenti oncologici sulla vita sessuale e sulle relazioni.
“Sex and the Cancer” vuole rompere il silenzio su un tema spesso considerato un tabù: la sindrome urogenitale e l’impatto che può avere sulla vita intima e di coppia. Secondo la dottoressa, la malattia può modificare profondamente gli equilibri di coppia e familiari. Quando il cancro colpisce una donna, infatti, il rischio di separazione aumenta in modo significativo. Per questo è importante offrire sostegno non solo terapeutico, ma anche psicologico e relazionale.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Pavia, ora esiste uno spazio fisico dedicato a “Sex and the Cancer”. L’iniziativa fa parte del progetto “Parole che curano”: medici e psicologi volontari offriranno ascolto e orientamento a pazienti, partner e familiari.
Durante la CorriPavia del 12 ottobre sarà possibile sostenere Sex and the Cancer. Per esempio con una donazione o acquistando i gadget solidali come lo scaldacollo ufficiale. La dottoressa Vetromile ha parlato infine del valore della corsa: correre insieme è un modo per affermare che la vita va celebrata e protetta.
Tag sito:
https://www.sexandthecancer.it/sportello-ascolto-sexandthecancer/