10 Ottobre 2025
09:56
Radio Gold racconta la CorriPavia: segui la diretta e vivi la corsa con noi
PAVIA – Questa domenica la città si mette in moto per la CorriPavia Half Marathon 2025, una giornata di sport, solidarietà e passione che trasformerà le vie di Pavia in un grande percorso di festa e partecipazione. Radio Gold è media partner ufficiale dell’evento e dalle 8.45 racconterà ogni momento in diretta radio, sulla web tv sul sito radiogold.it, con contenuti extra e aggiornamenti live anche sui canali social di Radio Gold News e Gold Play. Organizzata da ASD Atletica 100 Torri Pavia, sotto il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pavia, la CorriPavia si conferma un punto di riferimento per tutti gli appassionati di corsa. Dopo la pausa del 2024, torna la mezza maratona affiancata dalle distanze non competitive: la 10 km, la Mini CorriPavia Family Run e la 13ª Mini CorriPavia – Trofeo Scuole, a conferma del carattere inclusivo e popolare della manifestazione. Quest’anno la corsa entra anche nel programma delle celebrazioni per il 500° anniversario della Battaglia di Pavia, collegandosi al progetto “I Visconti tra scacchi e sport nel Castello e nel Parco Visconteo”, sostenuto da Regione Lombardia nell’ambito delle “Olimpiadi della Cultura”. La mezza maratona assegnerà i titoli del Campionato Provinciale Assoluto e Master, oltre a costituire l’ultima tappa della speciale classifica combinata con la Corri Battaglia dello scorso marzo. Al via anche diversi top runner di livello internazionale: i keniani James Murithii Mburugu, Rodgers Maiyo e Vincent Ntabo Momanyi proveranno a migliorare il record di gara di 1h05’22” firmato nel 2018 da Dickson Simba Nyakundi. Tra le donne torna la campionessa in carica, l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba, che dovrà vedersela con la connazionale Betelhem Derbush Tenaw e con l’obiettivo di battere il primato di 1h15’49” dell’azzurra Catherine Bertone.
Occhi puntati anche sugli atleti locali che si contenderanno il titolo provinciale. In campo maschile ci sarà Azeddine Berrite (Atl. 100 Torri Pavia), autore di un personale di 1h09’16”, affiancato da Alberto Rampulla (Canottieri Ticino) e Fabio Esposti (Triathlon Pavese). Tra le donne la sfida è tra Roberta Scabini (Running Oltrepò Pavese), campionessa regionale nel 2023, e Antonella Cantoni (Atl. Vigevano), pronte a lottare per la maglia di campionessa provinciale. L’edizione 2025 è già sold out. Dopo aver raggiunto in anticipo il numero massimo di iscrizioni, gli organizzatori hanno aggiunto altri 200 pettorali, ma anche questi sono andati esauriti. In gara ci saranno 157 team e partecipanti provenienti da tutta Italia, con rappresentanze di Lombardia, Piemonte e Liguria e atleti anche da Romania, Canada e Brasile. Le donne saranno circa il 40% degli iscritti, un dato record che racconta la crescita e l’inclusività dell’evento. I più giovani al via sono Ambrogio e Mariasole, di 9 e 10 anni, mentre i più anziani sono Giuseppe Lotito, 81 anni, ed Edmea Cozzi, 78. Durante la corsa festeggeranno il compleanno cinque partecipanti, per un totale di 213 candeline.
CorriPavia non è solo una gara, ma anche un momento per riflettere su temi di salute e prevenzione. Nei giardini del Castello Visconteo saranno presenti gli stand di ATS Pavia, della Fondazione Mondino, del Consorzio Domicare, della Fondazione CNAO, dell’associazione Mamanonmama APS, di Plastic Free, ASM Pavia e AGD Giovani Diabetici, con attività informative e la possibilità di prenotare screening oncologici gratuiti. Nel segno del cinquecentenario della Battaglia di Pavia, la giornata sarà arricchita anche dall’iniziativa “Camminando nella Storia”, organizzata dal Comune: visite guidate e camminate porteranno cittadini e turisti sui luoghi di Carlo V e Francesco I, con tappe al Castello di Mirabello e al Castello Visconteo, dove è visitabile la mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della Battaglia”.
Le iscrizioni online sono chiuse, ma sarà ancora possibile registrarsi per la 10 km e la Family Run sabato pomeriggio e domenica mattina, fino alle 9.00, nei giardini del Castello Visconteo.
Questa domenica, dunque, Pavia corre tra sport, storia e solidarietà: una festa collettiva che Radio Gold seguirà passo dopo passo, per raccontare ogni emozione della mezza maratona più attesa dell’autunno.