Autore Redazione
giovedì
23 Ottobre 2025
18:46
Condividi
Cronaca - Broni-Casteggio

Broni, nuovo capitolato per la gestione dei cimiteri: mercoledì il passaggio in Consiglio comunale

Broni, nuovo capitolato per la gestione dei cimiteri: mercoledì il passaggio in Consiglio comunale

BRONI – Arriva in aula il nuovo capitolato per la gestione integrata dei servizi cimiteriali di Broni e Cassino Po. Il documento sarà discusso nel Consiglio comunale di mercoledì 29 ottobre, convocato alle 21, e definirà le modalità di affidamento in concessione del servizio per i prossimi cinque anni.

Il testo regola tutti gli aspetti legati ai cimiteri cittadini: dai servizi funerari alla custodia, dall’apertura e chiusura dei cancelli alla manutenzione ordinaria delle aree verdi e delle strutture. La proposta si è resa necessaria dopo la rinuncia della società esterna che fino a oggi aveva in gestione il servizio.

Si è giunti a un accordo bonario con il gestore uscente – ha spiegato il sindaco Antonio Riviezziche ha permesso al Comune di riorganizzare l’intero servizio. Con l’approvazione del nuovo capitolato, gli uffici potranno avviare la gara per individuare il nuovo concessionario. L’obiettivo è restituire ordine, pulizia e decoro a spazi che rappresentano luoghi di memoria e rispetto, ma anche beni di valore storico e culturale, in parte sottoposti a vincolo dei Beni culturali”.

Un servizio più efficiente e controllato

Il nuovo capitolato dettaglia le attività che saranno affidate al futuro gestore: inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni, traslazioni, oltre alla manutenzione ordinaria, alla cura del verde e alla pulizia dei vialetti. Saranno previste anche piccole riparazioni e ripristini murari.

La custodia sarà garantita per almeno quattro ore al giorno, sei giorni a settimana, con un servizio di ricezione del pubblico per non meno di sei ore settimanali, anche in orario pomeridiano e il sabato mattina. Gli orari di apertura resteranno invariati: dalle 8 alle 18:30 in estate e dalle 8 alle 17:30 in inverno.

Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità: il gestore dovrà assicurare l’accompagnamento delle persone con disabilità, con l’uso di ausili messi a disposizione dal Comune.

Controlli, penali e casa del custode

Abbiamo scelto una gestione integrata che unisca servizi funerari, custodia e manutenzione ordinaria – ha sottolineato l’assessora ai Lavori pubblici Cristina VaresiSaranno introdotti controlli puntuali sulla qualità del servizio e un sistema di penali in caso di inadempienze, per garantire continuità e standard elevati in un ambito che tocca da vicino la sensibilità dei cittadini”.

A supporto del presidio quotidiano, il Comune concederà l’uso gratuito della casa del custode all’interno del cimitero di Broni, che diventerà sede operativa del servizio. L’immobile sarà oggetto di interventi di manutenzione e adeguamento per garantirne piena funzionalità e sicurezza.

Il nuovo servizio entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, al termine della procedura di gara.

Condividi