Autore Redazione
mercoledì
29 Ottobre 2025
10:04
Condividi
Cronaca - Pavia

Videogiochi e autodifesa contro il bullismo: il Liceo Olivelli di Pavia lancia un progetto innovativo

Videogiochi e autodifesa contro il bullismo: il Liceo Olivelli di Pavia lancia un progetto innovativo

PAVIA – Si chiama “Stop al Bullismo” il nuovo percorso educativo del Liceo Scientifico Teresio Olivelli di Pavia per contrastare bullismo e cyberbullismo. Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), coinvolge tutti gli studenti del liceo e si articola in due cicli di incontri: un corso di autodifesa e una eSports School, un laboratorio basato su modelli di apprendimento innovativi attraverso il gaming.

Da ottobre a dicembre i nostri alunni sperimentano un percorso coinvolgente e innovativo – spiega la dirigente Silvia Palumboche offre strumenti per riconoscere e gestire i comportamenti a rischio, ma anche per promuovere una competizione sana e l’uso consapevole delle tecnologie”.

Le lezioni di autodifesa, otto in tutto, sono tenute da esperti di krav maga e prevedono anche l’intervento di uno psicologo, per imparare ad affrontare paura e rabbia con disciplina e autocontrollo.

La sezione eSports, con dieci incontri curati da NOVO Esports, prevede sessioni di gioco guidate da coach e tutor sui titoli più noti come Brawl Stars. Gli studenti imparano così a collaborare in squadra, comunicare in modo efficace e mantenere una postura corretta durante il gioco, trasformando il gaming in un’esperienza formativa e non in una fuga dalla realtà.

Queste metodologie, già diffuse all’estero, sono molto efficaci – aggiunge Palumboperché potenziano pensiero strategico, problem solving e favoriscono inclusione e crescita personale”.

L’iniziativa arricchisce l’offerta formativa del liceo, primo a Pavia a proporre il potenziamento STEM, con una didattica che alterna lezioni frontali, laboratori e attività di team working per un apprendimento sempre più attivo e inclusivo.

Condividi