11 Novembre 2025
16:47
Gemellaggio Voghera–Leinfelden: studenti italiani e tedeschi accolti in Municipio
VOGHERA – Un incontro all’insegna dell’amicizia e della crescita culturale quello che si è svolto oggi a Palazzo Gounela, dove l’Amministrazione Comunale di Voghera ha ricevuto una delegazione di studenti tedeschi provenienti da Leinfelden-Echterdingen, città gemellata con Voghera.
L’iniziativa rientra nel progetto di scambio culturale e didattico promosso insieme all’Istituto d’Istruzione Superiore “Galileo Galilei”. A fare gli onori di casa sono stati il Presidente del Consiglio Comunale Daniele Salerno e l’Assessore all’Istruzione Giuseppe Giovanetti, che hanno accolto gli studenti nella Sala del Consiglio Comunale, illustrando loro il funzionamento dell’amministrazione cittadina e il ruolo delle istituzioni locali.
Per l’IIS “Galilei” erano presenti gli studenti della classe 3ª B linguistico, accompagnati dai docenti Gabriele Oliviero (Storia e Filosofia), Dimma Molinari (Spagnolo) e Valeria Lucchesi (Italiano e Francese).
I loro coetanei del Liceo Ginnasio “Immanuel Kant” di Leinfelden-Echterdingen, che studiano anche la lingua italiana, erano accompagnati dalla professoressa Monika Rueß.
Dopo la visita in Municipio, il gruppo si è spostato al Teatro Valentino Garavani, dove ha potuto ammirare la sala principale, conoscere la storia del teatro e visitare il Ridotto e i locali dell’ex Casino Sociale, recentemente restaurati e restituiti alla città lo scorso 18 ottobre.
“È stato un grande piacere ricevere questa delegazione di studenti, entusiasti e curiosi di conoscere la nostra città – hanno dichiarato il Presidente Salerno e l’Assessore Giovanetti –Il progetto di gemellaggio rappresenta un’importante occasione di crescita umana e culturale, rafforzando i legami tra le comunità locali e internazionali”. Un incontro che conferma come il gemellaggio tra Voghera e Leinfelden-Echterdingen continui a essere un ponte solido di dialogo, amicizia e formazione per le nuove generazioni.