17 Novembre 2025
06:33
Torna Pavia Art Talent a Belgioioso
PAVIA – Pavia Art Talent torna con l’ottava edizione e rinnova l’appuntamento con la creatività contemporanea nel Castello di Belgioioso, che il 22 e 23 novembre 2025 si trasformerà ancora una volta in un grande palcoscenico dedicato all’arte accessibile. Dopo il successo delle precedenti edizioni, P.A.T. 2025 conferma la sua vocazione di vetrina d’eccellenza per artisti emergenti e affermati, riunendo pittori, scultori, fotografi, designer e performer in un evento che celebra la pluralità dei linguaggi espressivi e l’incontro diretto tra pubblico e arte. Quest’anno la manifestazione accoglierà oltre 600 artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, accuratamente selezionati per la qualità e l’originalità delle loro opere. Le sale storiche del Castello offriranno un percorso espositivo che spazierà dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni, fino ai più innovativi new media e progetti digitali interattivi. Non mancheranno le collaborazioni con le associazioni e le gallerie d’arte italiane e internazionali, tra cui: La Pipa, Arte 17, Lo Specchio dell’Arte, Urlo Pavia, Amici di Casma, Associazione Pittori Basiglio e la Fondazione Mazzoleni, e realtà espositive di rilievo come la Galleria Cristiano & Matteo Ragni di Forlì, la Galleria Ebera di Rogno , la Galleria Tekimara di Pavia, la Galleria FMART STUDIO di Monza, la Galleria Kusee di Brescia, la Galleria Dedalo di Reggio Calabria e la Galleria L2ARTE di Pavia.
Pavia Art Talent non è solo una mostra mercato d’arte moderna e contemporanea, ma un’esperienza culturale aperta e partecipativa: un luogo d’incontro tra artisti, collezionisti, appassionati e curiosi. Un’occasione per vivere l’arte in modo diretto e accessibile, in un contesto informale e accogliente che valorizza la creatività come patrimonio condiviso. “Con Pavia Art Talent 2025 vogliamo continuare a promuovere un’idea di arte aperta, inclusiva e accessibile a tutti”. dichiarano Lorena Boccardo e Donato Feninno della Dea Servizi. “La nostra missione è quella di creare uno spazio dove ogni artista, indipendentemente dal percorso o dal linguaggio espressivo, possa incontrare un pubblico curioso e partecipe. L’arte deve poter dialogare, emozionare e ispirare, e il Castello di Belgioioso rappresenta il luogo ideale per dare vita a questo incontro tra talento, storia e contemporaneità”.
Il Castello di Belgioioso, con la sua storia e il suo fascino, si conferma lo scenario ideale per accogliere un pubblico sempre più numeroso, desideroso di scoprire le nuove tendenze del contemporaneo. L’intervento strutturale ha valorizzato il disegno storico del parco del Castello, riportando alla luce prospettive, viali alberati e geometrie verdi che dialogano armoniosamente con l’architettura del castello. Tra fontane restaurate, scorci panoramici e nuove aree di sosta, i visitatori possono oggi percorrere un vero e proprio itinerario sensoriale, dove natura, arte e architettura si fondono in un equilibrio raffinato. Il progetto ha saputo unire rispetto per la tradizione e attenzione alla contemporaneità, offrendo un luogo ideale per l’incontro, la contemplazione e la scoperta.
Un parco che non è solo scenario, ma parte viva dell’esperienza del Castello di Belgioioso, pronto ad accogliere artisti, espositori e pubblico in un abbraccio di storia e bellezza. Confermato anche per questa nuova edizione il prestigioso Premio Pavia Art Talent 2025, realizzato in collaborazione con FalegnameriaDIGITALE, Photo Showall e Museo VR. Il riconoscimento, ormai appuntamento atteso della fiera, premierà come sempre il miglior artista presente all’evento, valorizzando talento, originalità e ricerca espressiva.
La vincitrice 2024, Nadia Buroni, tornerà al Pavia Art Talent con un progetto speciale firmato FalegnameriaDIGITALE, pensato appositamente per questa occasione. Un momento atteso e simbolico arricchirà l’edizione 2025 del Pavia Art Talent: la rivelazione della sesta opera di 2M2L, un progetto che unisce visione artistica, sperimentazione materica e linguaggi contemporanei. Dopo il successo delle cinque opere precedenti, che hanno segnato un percorso di continua evoluzione, 2M2L presenta una nuova creazione inedita, pensata come sintesi di ricerca estetica e riflessione sul tempo presente. L’opera, svelata in anteprima durante la fiera, rappresenterà una tappa fondamentale nel dialogo tra arte, tecnologia e percezione, confermando la cifra distintiva del progetto: un linguaggio capace di unire rigore formale ed emozione visiva.
Orari: 22 e 23 novembre dalle 10 alle 19COS’E’ PAVIA ART TALENT
INFO
Ingresso: 9 euro intero – 5 euro ridotto
Per info: info@deaservizi.it – patpavia.it – 0382.483430 – 333.7296957

