12 Novembre 2025
11:03
Anziana di Cassolnovo derubata con la truffa del finto incidente. Carabinieri denunciano 21enne
CASSOLNOVO – Ancora un raggiro ai danni di un’anziana nella Lomellina. I Carabinieri hanno denunciato un uomo di 21 anni incensurato, ritenuto responsabile del reato di truffa ai danni di una vedova di 84 anni residente a Cassolnovo.
La donna, nel pomeriggio del 6 novembre, è stata contattata telefonicamente da una persona che, fingendosi la figlia e tra le lacrime, le ha raccontato di essere rimasta coinvolta in un incidente stradale. Con tono concitato, la finta parente le ha chiesto denaro per risarcire i danni alle altre persone coinvolte.
Spaventata, l’anziana ha raccolto in fretta 5 mila euro in contanti e alcuni gioielli d’oro, riponendoli in un sacchetto. Poco dopo, un giovane si è presentato alla porta dell’abitazione per ritirare il denaro e i preziosi, sostenendo di essere stato inviato dalla “figlia”. Solo più tardi, quando ha contattato la vera figlia al numero abituale, la donna ha compreso di essere stata truffata.
Grazie all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza pubbliche e private, i Carabinieri sono riusciti a individuare il veicolo usato dal truffatore, una Hyundai Tucson con targa polacca. L’auto è stata rintracciata a Rivanazzano Terme: durante la perquisizione, i militari hanno trovato parte della refurtiva — circa 1.250 euro in contanti — e gli indumenti utilizzati al momento del raggiro e hanno fatto scattare la denuncia.
I Carabinieri rinnovano l’invito a prestare sempre la massima attenzione. I truffatori sono abili a sfruttare la sensibilità e la fragilità emotiva delle persone per carpirne la fiducia. La raccomandazione è a non agire d’istinto, verificare sempre la veridicità della persona che ci sta telefonando e segnalare immediatamente ogni sospetto al numero 112.