Autore Redazione
lunedì
17 Novembre 2025
11:46
Condividi
Tempo Libero - Voghera

“Microfono Aperto”: un libro celebra i 50 anni di Radio Voghera. Presentazione il 29 novembre al Teatro San Rocco

“Microfono Aperto”: un libro celebra i 50 anni di Radio Voghera. Presentazione il 29 novembre al Teatro San Rocco

VOGHERA – Cinquant’anni di storia, di voci e di comunità rivivono nelle pagine di Microfono Aperto, il volume edito da Guardamagna Editori che ripercorre mezzo secolo di Radio Voghera. Il libro verrà presentato sabato 29 novembre, alle ore 17, al Teatro San Rocco in un incontro condotto da Maurizio Civini e promosso dall’associazione Amo Voghera, con il patrocinio del Comune. L’ingresso sarà libero e il ricavato delle vendite sarà devoluto ad AMROP, a sostegno della lotta contro le malattie renali.

Gli autori, Fabio Draghi e Angelo Vicini, raccontano un lungo lavoro di ricerca durato un anno, necessario per ricostruire la storia dell’emittente nata in un’epoca completamente pre-digitale. Un percorso che ha richiesto testimonianze, documenti e ricordi capaci di restituire un’immagine fedele del ruolo che Radio Voghera ha avuto per la città. Le radici risalgono al 1974, quando venne registrata la testata RadioteleVoghera Giornale Audiovisivo. La prima voce a risuonare in FM fu quella di Gino Orsi, il 3 dicembre 1975, con la frase: «Siete sintonizzati su Radio Voghera».

Da quel momento l’emittente ha attraversato cinquant’anni di vita locale, diventando un riferimento per generazioni di ascoltatori grazie a informazione, musica, programmi e intrattenimento che hanno accompagnato la quotidianità della città.

Soddisfazione e gratitudine arrivano anche dal sindaco Paola Garlaschelli, che ha incontrato gli autori insieme a Maurizio Civini, a Mario Diani, storica voce dell’emittente, e a Giorgio Grandi, figlio di uno dei fondatori. «Radio Voghera non è stata solo una radio – ha sottolineato il sindaco – ma un pezzo di identità collettiva. Questo libro restituisce alla città un patrimonio di memoria e passione». Durante l’incontro, ha aggiunto, sono state poste le basi per un progetto che riporti le storiche voci dell’emittente al centro della vita cittadina.

L’appuntamento del 29 novembre diventa così non solo la presentazione di un libro, ma un’occasione per celebrare una storia che appartiene a tutta la comunità vogherese.

Condividi