Autore Redazione
mercoledì
19 Novembre 2025
10:03
Condividi
Cronaca - Pavia

Dalla laurea a Pavia all’élite mondiale della ricerca: Luca Heltai tra gli scienziati più citati al mondo

Dalla laurea a Pavia all’élite mondiale della ricerca: Luca Heltai tra gli scienziati più citati al mondo

PAVIA – C’è anche una forte traccia pavese tra i nomi degli scienziati più influenti al mondo nel 2025. Luca Heltai, oggi professore associato di Analisi Numerica all’Università di Pisa, è infatti stato inserito nella prestigiosa lista Highly Cited Researchers 2025 di Clarivate Analytics, che riunisce l’1 per mille dei ricercatori più citati a livello internazionale nei rispettivi settori. Un riconoscimento che arriva al termine di un rigoroso processo di valutazione condotto dall’Institute for Scientific Information (ISI) e che, per l’edizione 2025, comprende 6.868 studiosi provenienti da oltre 1.300 istituzioni in 60 Paesi.

Per Heltai si tratta di un traguardo che aggiunge valore a un percorso accademico iniziato proprio a Pavia, dove si è laureato in Ingegneria Elettronica prima di proseguire gli studi con un dottorato in Mathematics and Scientific Computing. Le radici pavesi si inseriscono in una carriera che lo ha portato a collaborare con istituzioni di altissimo profilo come il Courant Institute di New York, la Penn State University e la SISSA di Trieste, dove ha diretto per dieci anni il Master in High Performance Computing.

«Questo risultato – ha spiegato Heltai – è frutto di un lavoro collettivo e dimostra come la collaborazione internazionale e il software open source possano generare ricerca di eccellenza». Il suo lavoro si concentra infatti sul calcolo scientifico e sull’analisi numerica, con particolare attenzione ai metodi e ai software open source per il calcolo ad alte prestazioni. È tra gli sviluppatori principali di deal.II, una delle librerie più avanzate al mondo per la simulazione agli elementi finiti, utilizzata in ambito accademico e industriale. Per questo contributo, nel 2025 ha ricevuto anche il SIAM/ACM Prize in Computational Science and Engineering.

La presenza del ricercatore nella lista Clarivate – ha sottolineato il prorettore vicario dell’Università di Pisa, Giuseppe Iannaccone – conferma la leadership scientifica dell’ateneo toscano, già riconosciuta in vari campi della ricerca internazionale.

Dal 2024 Heltai è professore associato a Pisa e dal 2025 coordina il nuovo Dottorato in High Performance Scientific Computing. Un percorso che, nato tra le aule dell’Università di Pavia, oggi trova riconoscimento nella comunità scientifica mondiale.

Condividi