Autore Redazione
venerdì
21 Novembre 2025
05:35
Condividi
Cronaca - Voghera

Voghera fa rete contro la violenza sulle donne: il programma di eventi per il 25 Novembre

Voghera fa rete contro la violenza sulle donne: il programma di eventi per il 25 Novembre

VOGHERA – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Voghera rinnova il proprio impegno nella sensibilizzazione e nella promozione di una cultura del rispetto e dell’uguaglianza, proponendo un calendario ricco di eventi, incontri e iniziative che coinvolgono l’intera comunità. Il programma, realizzato grazie al forte impulso dell’Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Simona Virgilio, vede la collaborazione attiva di associazioni, istituti scolastici e realtà culturali del territorio.

“La nostra Amministrazione – sottolinea il Sindaco Paola Garlaschelliprosegue nel percorso di educazione e sensibilizzazione che parte dalle scuole, coinvolgendo direttamente gli studenti con l’obiettivo di raggiungere l’intera comunità. La violenza contro le donne è un tema di responsabilità sociale che riguarda tutti noi“. Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Assessorato, alle associazioni e alle scuole per aver lavorato insieme alla realizzazione di un programma ampio e significativo.

Il Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità Simona Virgilio ricorda come la ricorrenza del 25 novembre debba essere “un momento di riflessione e azione che non si esaurisce nella singola giornata“. Le iniziative organizzate, infatti, riflettono il risultato di un importante lavoro di rete che coinvolge numerose realtà, tra cui la Rete interistituzionale “A scuola contro la violenza sulle donne”, con capofila il Liceo Galilei.

Gli eventi in programma

Da sabato 22 a sabato 29 novembre sarà a disposizione degli utenti una vetrina di libri dedicati al tema della violenza sulle donne presso la Biblioteca Civica “Ricottiana”- via Gramsci, 1;

Sabato 22 novembre dalle ore 10:30 presso la RSA Pezzani, Viale Repubblica, 86 – la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Provinciale Pavia – organizza visite senologiche gratuite nell’ambito dell’iniziativa Nastro Rosa. Per info e prenotazioni (con specifica di prima visita senologica Nastro Rosa Voghera), occorre contattare la LILT Delegazione di Voghera – Sezione Provinciale di Pavia al numero 0382/27167, oppure visitando il sito www.legatumori.pv.it

Sabato 22 novembre l’Associazione C.H.I.A.R.A. ha dato vita a diverse iniziative, tutte patrocinate dal Comune di Voghera. Alle 15 verrà inaugurata presso la Libreria del Teatro, in via Emilia, 69, “Non starò zitta!”, la mostra di opere pittoriche, foto e letture organizzata dall’Associazione C.H.I.A.R.A. La mostra osserva i seguenti orari, dal 22 al 25 novembre dalle 16.30 alle 18.30, mentre domenica 23 è prevista un’apertura prolungata, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Verranno esposte opere pittoriche di artiste del territorio, Maurizia Assanelli, Valeria D’Agostino, Isabel Lanfranchi, Teodora Matei, Ilaria Nicorelli.

Alle ore 15:30, sempre presso la Libreria del Teatro, spazio a poesie, parole e riflessioni sulle diverse tipologie di violenza di genere sul filo della musica e delle emozioni. Alle ore 17, sempre presso la Libreria del Teatro, sarà presentato “Cocci rotti”, un progetto di fotografia partecipata realizzato dalle fotografe Paola Rizzi ed Emanuela Casagrande, in collaborazione con alcuni centri antiviolenza, tra cui quello di Voghera.

Presso il Teatro San Rocco, alle ore 21:00, va in scena “La Quinta Stagione”, uno spettacolo di teatro-danza sul tema della violenza di genere

Martedì 25 novembre, per ribadire il sostegno dell’Amministrazione Comunale alle vittime di violenza, la facciata del palazzo municipale – Piazza Duomo, 1 – sarà illuminata di colore rosso;

Da martedì 25 a sabato 29 novembre verrà esposto un banner informativo al fine di sensibilizzare la cittadinanza e tenere viva l’attenzione sul tema della violenza sulle donne presso la Biblioteca Civica “Ricottiana” via Gramsci,1;

Martedì 25 novembre sulla pagina Facebook del Comune di Voghera sarà pubblicato un video riguardante il tema della violenza sulle donne realizzato dalle componenti della Commissione Pari Opportunità;

Da martedì 25 a sabato 29 novembre è possibile ammirare una serie di disegni realizzati dagli studenti delle scuole cittadine presso la Biblioteca Civica “Ricottiana” via Gramsci, 1; in quest’ottica saranno pubblicati dei contenuti multimediali creati dagli stessi studenti sul sito istituzionale e sulla pagina Facebook del Comune;

Martedì 25 novembre alle ore 9:00 è in programma uno spettacolo scolastico “Note e parole contro il silenzio”, che prevede canti e letture a cura dei ragazzi presso il polo musicale “E. Morricone” dell’Istituto Comprensivo via Dante, 17. L’evento è patrocinato dal Comune di Voghera.

Martedì 25 novembre alle ore 11:00 presso la sede centrale “Pascoli”, via Marsala, 13, si terrà l’inaugurazione di una “Panchina Rossa”, nell’ambito della Rete interistituzionale “Per la promozione delle pari opportunità e la prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza maschile contro le donne”, avente come capofila L’IIS Galilei nell’ambito del progetto “A scuola contro la violenza sulle donne”. L’evento è patrocinato dal Comune di Voghera.

Martedì 25 novembre alle ore 17:00, presso la Libreria del Teatro, via Emilia 69, è in programma “Parliamo di Artemisia Gentileschi”, un ritratto della vita di un’artista e di una donna segnata dal traumatico stupro subìto in età giovanile, che ha avuto il coraggio di denunciare, e dal relativo processo. Entrambi i fatti hanno influito profondamente sulla sua produzione artistica, che si distingue per forza drammatica e per l’attenzione alle figure femminili. L’evento, organizzato dall’associazione C.H.I.A.R.A. e patrocinato dal Comune di Voghera, è a cura della professoressa Maurizia Assanelli;

Sabato 29 novembre alle ore 17:30 il C.I.F. – Centro Italiano Femminile – di Voghera organizza una Santa Messa in memoria delle donne vittime di violenza presso la Collegiata di San Lorenzo (Duomo). L’evento è patrocinato dal Comune di Voghera.

Il calendario delle iniziative conferma la volontà dell’Amministrazione Comunale di Voghera di promuovere una cultura della consapevolezza e del rispetto, coinvolgendo l’intera cittadinanza e ponendo particolare attenzione al ruolo educativo delle scuole. Una rete che si rafforza di anno in anno, perché la lotta alla violenza sulle donne non sia un appuntamento annuale, ma un percorso quotidiano di responsabilità collettiva.

Condividi