Autore Redazione
mercoledì
26 Novembre 2025
13:30
Condividi
Cronaca - Pavia

Oltre 200 studenti in Questura a Pavia per imparare la sicurezza sulle strade

Oltre 200 studenti in Questura a Pavia per imparare la sicurezza sulle strade

ALESSANDRIA – In occasione della settimana in cui ricorre la Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, si è svolto, il 14 novembre, in Questura a Pavia, un incontro dedicato alla sensibilizzazione dei giovani sul tema della sicurezza stradale, dal titolo “La strada della responsabilità: sicurezza, legalità e vite da proteggere”, organizzato dalla Sezione Polizia Stradale di Pavia.

L’iniziativa ha registrato la partecipazione di circa 200 studenti provenienti dagli istituti superiori cittadini, che hanno seguito con attenzione e coinvolgimento gli interventi dei relatori e le testimonianze proposte.
Dopo i saluti istituzionali del Vicario del Questore di Pavia, i lavori sono proseguiti con gli interventi del Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Pavia, Floriana Coccia, sul tema della sicurezza stradale, Damiano Vignaroli, Dirigente del 118 di Pavia, che ha illustrato l’importanza della tempestività e della collaborazione nei soccorsi, e di Giorgio Novelli, Dirigente medico della Chirurgia Maxillo-Facciale del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e Professore associato dell’Università degli Studi Milano Bicocca, che ha approfondito il tema dei dispositivi salva-motociclisti e dei rischi connessi al mancato uso del casco.
Gli operatori della Polizia Stradale di Pavia hanno guidato un percorso esperienziale di educazione alla sicurezza stradale, utilizzando attività interattive e testimonianze dirette come strumenti per stimolare una riflessione profonda sui comportamenti a rischio e sulla necessità di scelte consapevoli alla guida e nella vita quotidiana.
L’incontro si è concluso con un momento di raccoglimento e con l’invito a trasformare la memoria delle vittime della strada in un impegno concreto a favore della sicurezza, della legalità e del rispetto reciproco.
Condividi