Autore Redazione
martedì
1 Luglio 2025
06:00
Condividi
News Pop Today

Prosegue la 10ª edizione del Monferrato On Stage. Ecco i prossimi appuntamenti

Prosegue la 10ª edizione del Monferrato On Stage. Ecco i prossimi appuntamenti

Prosegue la 10ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche che caratterizzano il Monferrato alla musica, da sempre elemento di aggregazione universale. Fino al 13 settembre altri 11 appuntamenti pensati per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio situato tra le province di Torino, Asti e Alessandria. Tanti gli artisti che si esibiranno dal vivo sul palco del Monferrato On Stage: Cristiano Godano e Guano Padano, Dente, Felice Reggio Quintet, Frankie hi-nrg mc, Gino Castaldo e Paola Turci, Giulia Mei, Gran Bal Dub, I Musici di Francesco Guccini, Mario Venuti, Roby Facchinetti e The Originals. Tutti i piatti della tradizione monferrina che verranno proposti nel corso della rassegna saranno realizzati delle Pro loco dei comuni aderenti con l’obiettivo di dare risalto alle eccellenze gastronomiche del territorio e di tramandare la cultura e la tradizione culinaria locale. La proposta dei vini è curata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e da tutte le associazioni di produttori ad esso aderenti, che rappresentano la vera tipicità del Monferrato. Anno dopo anno, Monferrato On Stage si conferma un evento piemontese unico nel suo genere, in cui le sonorità sono il fil rouge che unisce cultura locale, tradizioni, enogastronomia e sostenibilità a 360°. Questo il programma (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito):

Il 29 giugno Moncalvo (Asti) ospiterà Frankie HI-NRG MC che, con una tappa del suo tour “Voce e batteria”, regalerà al pubblico della rassegna uno spettacolo intenso e vibrante. Il drastico rapper Frankie hi-nrg mc e il brutale batterista Donato Stolfi si uniranno per uno show vitale e vitalizzante, in cui il repertorio di Frankie si veste di puro ritmo, superando l’idea di concerto e diventando spettacolo e performance. Per la prima volta il Monferrato On Stage arriva ad Ovada (Alessandria), dove il 3 luglio Mario Venuti accompagnerà gli spettatori in un viaggio emozionante, tra passato e presente, dando la possibilità di riscoprire i grandi successi che hanno definito la carriera dell’artista, e di apprezzare i brani tratti dal suo ultimo album, “Tra la carne e il cielo”. Ad accompagnare Mario Venuti (chitarra e voce) sul palco ci saranno Peppe Milia, Giuseppe Nasello (chitarre), Eusebio Getulio (basso), Franco Barresi (batteria) e Gabriel Prado (percussioni). Il concerto è una tappa del “Tra la carne e il cielo tour”.

Il 12 luglio a Casalborgone (Torino) sarà la volta de I Musici Di Francesco Guccini, con Flaco Biondini (chitarra e voce), Vince Tempera (pianoforte), Antonio Marangolo (sax e percussioni) ed Ellade Bandini (batteria), colonne portanti del suono inconfondibile di Guccini. A completare l’ensemble, il giovane e talentuoso Giacomo Marzi (basso). Sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti di Francesco Guccini e della grande musica italiana, un’occasione unica per rivivere le atmosfere, le melodie e le emozioni delle canzoni che hanno accompagnato intere generazioni, in un concerto che celebra la poesia e la musica d’autore. Cavagnolo (Torino) farà da sfondo al 5° appuntamento del Monferrato On Stage 2025, in programma il 20 luglio. Sul palco Giulia Mei, accompagnata da Luca Zeverini in arte Vezeve (beatboxer) e Dario Marchetti (drums e synth). Nel corso del concerto il pubblico potrà ascoltare i brani del nuovo album “Io della musica non ci ho capito niente” caratterizzati da un pop d’autore pungente e profondamente attuale. Monferrato On Stage proseguirà a Piea (Asti) dove il 27 luglio saliranno sul palco i The Originals, nuovissimo progetto che mette insieme due pilastri della musica reggae e ska/rocksteady in Italia come Africa Unite e The Bluebeaters, rispettivamente 44 e 31 anni di storia. Dieci persone sul palco, 5 da una parte e 5 dall’altra, si intersecheranno live tra ospitate e brani a 20 mani in un flusso continuo di pezzi dell’uno e dell’altro gruppo.

Il Monferrato On Stage proseguirà il 3 agosto a Roatto (Asti) con il concerto di Cristiano Godano. Sul palco con lo storico frontman dei Marlene Kuntz anche i Guano Padano. Insieme daranno vita a un’intensa esperienza live in cui la potenza del rock incontra la profondità cantautorale, con performance magnetiche e cariche di poesia. La rassegna farà poi tappa il 22 agosto a Portacomaro (Asti) dove Gino Castaldo e Paola Turci porteranno in scena il loro nuovo progetto dedicato alle voci femminili che hanno segnato la storia della musica italiana, “La rivoluzione delle donne”. Lo spettacolo sarà caratterizzato da narrazioni, filmati memorabili e interpretazioni live per omaggiare l’impatto che donne come Mina, Ornella Vanoni, Milva, Patty Pravo, Caterina Caselli, Mia Martini, Loredana Bertè e tante altre hanno avuto sulla cultura musicale italiana. Il 29 agosto il Monferrato On Stage arriverà a Ferrere (Asti) con “What a wonderful world”, lo spettacolo di Felice Reggio Quintet con la magica tromba di Felice Reggio (Mister Felix), la splendida voce di Donatella Chiabrera (Lady Dona) e con la sezione ritmica formata da Max Celsi (pianoforte e tastiere), Stefano Profeta (contrabbasso) e Alberto Parone (batteria). Il quintetto interpreterà gli autori più significativi dei vari stili musicali, dal jazz alla bossa nova, dal cinema alla lounge music. Il 7 settembre a Camerano Casasco (Asti) Roby Facchinetti sarà protagonista del concerto-incontro “Officina Musicale Parmense – Plays Pooh con Roby Facchinetti”, in cui racconterà la sua storia musicale in uno spettacolo travolgente ed entusiasmante. Dente sarà in concerto il 13 settembre a San Marzano Oliveto (Asti) per l’ultimo appuntamento della 10ª edizione del Monferrato On Stage, portando in scena il suo ultimo album “Santa Tenerezza”.

Condividi