Autore Redazione
mercoledì
5 Giugno 2024
10:13
Condividi
Wonderland Eventi - Italia

Un fiore simbolo di territorio: sabato e domenica la Festa delle Rose di Busalla

Un fiore simbolo di territorio: sabato e domenica la Festa delle Rose di Busalla

BUSALLA (GE) – Torna per la sua 22esima edizione la Festa delle Rose di Busalla, un evento che celebra il fiore simbolo della Valle Scrivia e che quest’anno assume un significato ancora più speciale. La manifestazione, infatti, ha ottenuto il prestigioso marchio “Evento di qualità” dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un riconoscimento che la rende unica in Liguria e tra le prime cinque in tutto il paese.

Sabato 8 e domenica 9 giugno, il centro storico di Busalla si trasformerà in un’oasi di profumi e colori, con un ricco programma di eventi che saprà conquistare il pubblico di tutte le età. Cuore della festa sarà proprio la Sagra, dove si potranno gustare piatti tipici a base di rosa, come il pesto alla rosa e la granita alla rosa, una novità di quest’anno. Ad accompagnare l’evento, musica dal vivo e laboratori per imparare a filare, tessere, stampare con tecniche naturali e realizzare capi su misura.

Gli amanti dei fiori potranno ammirare le splendide rose antiche in mostra in piazza Macciò, mentre i più golosi potranno assaggiare prodotti tipici e street food negli stand di piazza Colombo. Non mancheranno poi mercatini di artigianato, arte e antiquariato, che animeranno le vie del centro storico.

Mostre, incontri e animazione per bambini

A Villa Borzino si terrà la mostra “Dal Quilting alla Fiber Art”, dedicata alle creazioni artistiche realizzate con scampoli di tessuto. Da segnalare la presenza di opere internazionali e la presentazione in anteprima per l’Italia di una nuova tecnica di quilting. Per i più piccoli, invece, ci saranno animazioni a tema “Harry Potter” e l’incontro con l’attore Beppe Convertini, che presenterà i suoi libri ispirati alla trasmissione “Linea Verde”.

Informazioni utili

Il programma completo della Festa delle Rose è disponibile sul sito ufficiale https://festadellerosebusalla.it/. Informazioni e prenotazioni presso l’ufficio IAT e la Pro Loco di Busalla, tel. 345-0878438, e sui social media @festadellerose. Un evento che celebra la qualità e l’autenticità del territorio ligure.

Condividi