9 Aprile 2025
20:33
Fumetti e manga tornano protagonisti a Torino
TORINO – Dall’11 al 13 aprile torna “Torino Comics” con la 29° edizione. Come ogni anno l’evento si svolgerà al Lingotto Fiere di Torino. L’iniziativa è ormai un di punto di riferimento per la cultura pop in Italia. Gli appassionati di fumetti, cinema, musica potranno divertirsi tra esperienze uniche, competizioni e incontri con diversi ospiti.
Ospite d’onore di Torino Comics 2025 è Mirka Andolfo, autrice del manifesto ufficiale di questa edizione nonché una delle illustratrici italiane più famose a livello internazionale. Dopo più di dieci anni di assenza tornerà in fiera anche Panini Comics. Per l’occasione saranno presenti autori del calibro di Alex Bertani (direttore di Topolino) e Giorgio Cavazzano (uno dei Maestri del fumetto italiano noto in tutto il mondo).
Nelle sale incontri sarà possibile partecipare a diversi appuntamenti a tema fumetto. Antonio Tortolano, autore televisivo, giornalista e scrittore, presenterà il suo primo romanzo “APProposito d’amore – Incontri sorprendenti nell’era del dating online”, mentre Panini Comics presenterà “Terravento”, la nuova saga fantasy di Topolino. In programma anche un incontro sulla rappresentazione del mondo queer nei media con il Coordinamento Torino Pride e la Scuola Internazionale di Comics di Torino. Sarà possibile partecipare anche ad una conferenza sull’arte come strumento di cambiamento sociale, con l’illustratrice e attivista marocchina Zainab Fasiki. La casa editrice “If edizioni” terrà ben due incontri: con Stefano Tamiazzo si parlerà dell’arte del manga tra Italia e Giappone, mentre Davide Barzi presenterà la collana di romanzi illustrati per l’infanzia “Tra le nuvole” e la storica rivista fumettistica “Fumo di china”.
Anche altri temi saranno trattati durante il Torino Comics. Fondamentale la cucina, con il cooking show “Fumetti in tavola – storie da gustare” dello chef Ojisan. Imperdibile il viaggio negli anni ’80 e ’90 con la presentazione del libro “I telefilm degli anni ‘80” e i festeggiamenti per i 35 anni della trasmissione horror “Venerdì con Zio Tibia”. Diversi spazi saranno dedicati anche alla comicità: Davide D’Urso coinvolgerà il pubblico con i suoi irresistibili personaggi tipici dei quartieri di Torino, mentre Gianluca Iacono, storico doppiatore di Vegeta di Dragon Ball, si esibirà con il suo spettacolo “Vegeta è morto (e l’ho ucciso io)”. Per gli amanti dell’arte sarà allestita anche una mostra dedicata a Pietro Miccia, la mascotte della fiera, con oltre 30 illustrazioni realizzate da grandi firme del fumetto italiano. Confermati anche i momenti musicali: il Karacosplay, contest di karaoke in costume, e il classico karaoke contest.
Nel 2025 Poste Italiane celebra i 70 anni dalla prima pubblicazione della rivista “Tintin”. In programma sabato 12 la cerimonia dell’annullo filatelico allo stand Poste Italiane. Gianfranco Goria ed Eric Rittatore terranno poi un incontro dedicato alla storia della Syldavia, il regno immaginario che fa da sfondo ad alcune storie di “Tintin”.
Gli appassionati di cosplay potranno partecipare a due gare e un workshop. Con la tappa italiana dell’International Cosplay League, i vincitori per le categorie singolo e coppie potranno partecipare alla finale di Madrid. Torino Comics ospiterà anche la tappa italiana di qualificazione all’Europa Cosplay Cup. Potranno contendersi la finale i cosplayer in singolo con esibizione. A giudicare i concorrenti in gara saranno alcuni cosplayer di fama internazionale. La cosplayer spagnola Anhyra parlerà poi della realizzazione di armature in eva foam.
I biglietti per il Torino Comics sono disponibili alla biglietteria online. Il programma completo degli eventi è disponibile online sul sito del Torino Comics.