Autore Redazione
martedì
22 Luglio 2025
16:24
Condividi
Wonderland Eventi - Italia

A Genova una rassegna di film all’aperto nel cuore del centro storico

A Genova una rassegna di film all’aperto nel cuore del centro storico

GENOVA – “Viaggio verso un sogno”, è questo il titolo della rassegna cinematografica all’aperto organizzata quest’anno dall’Associazione Casa della Maddalena. Il tema è quello del viaggio, raccontato perfettamente nei film scelti per l’edizione 2025. In tutte le pellicole i protagonisti affrontano un percorso per trasformare le loro vite, scoprendo che la meta è il viaggio stesso. L’obiettivo delle serate è riflettere insieme sul tema della speranza attiva: quella di chi non aspetta il futuro, ma si mette in cammino per realizzare i propri sogni.

Per l’edizione 2025 rimangono solo due serate. Il 24 luglio sarà possibile assistere alla proiezione di “The most beautiful day – Il giorno più bello”, commedia tedesca del 2016. Il film racconta la storia di Andi e Benno, due ragazzi malati terminali che vivono in clinica. Nonostante la loro situazione drammatica realizzano di essere troppo giovani per lasciarsi andare, e decidono di sperimentare il giorno migliore della loro vita. I due intraprendono così una grande avventura, partendo con alcuni soldi rubati. Per l’appuntamento del 4 settembre la programmazione propone “Un Mondo a parte”, film del 2024 con Antonio Albanese e Virginia Raffaele. Al centro della storia c’è Michele, un insegnante insoddisfatto della sua vita professionale. L’uomo decide quindi di dare una svolta alla propria esistenza trasferendosi in un piccolo paese in Abruzzo.

La rassegna è a cura dell’Associazione Casa della Maddalena, organizzazione di volontariato genovese. Attraverso i suoi eventi e le sue iniziative, l’obiettivo di questa realtà è creare un ambiente accogliente e familiare. Tutte le proiezioni si svolgono nel suggestivo Chiostro della Maddalena dalle 21, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Ogni serata sarà introdotta da alcuni ospiti speciali e dai loro racconti. Daniela D’arco, Presidente dell’Associazione Casa della Maddalena, ha infatti affermato che l’organizzazione non vuole solo offrire alla città del buon cinema, ma soprattutto un luogo di incontro e di dialogo. L’iniziativa rientra nelle attività promosse dal Comune di Genova per la valorizzazione del centro storico, con la collaborazione speciale di Grimaldi Factory.

 

Condividi