29 Luglio 2025
11:37
Il Blue Note riaccende Milano: una nuova stagione tra leggende del jazz e giovani talenti
MILANO – Con 90.000 spettatori nella stagione passata e oltre 220 sold out, il Blue Note Milano si prepara ad aprire la sua 23ª stagione e a confermare il suo ruolo di punto di riferimento assoluto per la musica dal vivo in Europa. Dal 5 settembre, il celebre jazz club di via Borsieri torna a emozionare il pubblico con un cartellone ricco di stelle internazionali e nuovi talenti, spaziando dal jazz al soul, fino alla sperimentazione più raffinata.
Ad aprire la stagione sarà Ida Nielsen & The Funkbots, bassista scoperta da Prince, seguita da Citrus Sun, il nuovo progetto di Jean-Paul “Bluey” Maunick degli Incognito. In calendario anche grandi nomi come Amii Stewart, Mike Stern, Dee Dee Bridgewater, Richard Bona, Raphael Gualazzi ed Elio, che porterà sul palco un intenso spettacolo dedicato alla tristezza nell’arte.
Non mancheranno eventi speciali come lo show teatrale-musicale di Simona Molinari e il ritorno del festival JAZZMI, dal 20 ottobre al 9 novembre, in collaborazione con Triennale Milano e Ponderosa Music & Art. Attesa anche la tradizionale esibizione dell’Harlem Gospel Choir, simbolo internazionale del gospel.
Tra gli emergenti che calcheranno il palco, anche Georgia Cecile, Sullivan Fortner, Bria Skonberg e Taylor Eigsti, a conferma dell’impegno del Blue Note nel dare spazio alla nuova scena jazz globale. La programmazione, sempre più inclusiva e trasversale, ha saputo attrarre anche un pubblico giovane, incentivato da iniziative come i secondi set “nice price”.
“Ogni stagione è un nuovo patto con il pubblico – commenta il direttore Daniele Genovese – e questa volta abbiamo costruito un ponte tra passato e futuro, radici e nuove voci. Vogliamo continuare a sorprenderci insieme”.
I biglietti sono già disponibili online, con offerte e promozioni riservate agli iscritti alla newsletter estiva.