Vercelli, il Sindaco Scheda inaugura la mostra “Guttuso, De Pisis, Fontana” ad ARCA
VERCELLI – In diretta su Radio Gold, il Sindaco di Vercelli Roberto Scheda ha presentato la mostra “Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano”, inaugurata presso il Polo Espositivo ARCA, nella splendida cornice dell’ex Chiesa di San Marco. Un evento che segna la riapertura ufficiale dello spazio, simbolo della rinascita culturale di Vercelli, città d’arte e di cultura. «È un’occasione che mi rende orgoglioso come sindaco – ha dichiarato Scheda – riapriamo Arca con una prestigiosa mostra sugli anni Trenta dell’Espressionismo Italiano, grazie alla collaborazione con la Fondazione Iannaccone. È un invito a visitare Vercelli, non solo per l’arte, ma per tutto ciò che offre la città». La mostra, che include opere di grandi maestri come Guttuso, De Pisis, Fontana e altri, sarà visitabile fino all’11 gennaio 2026 e si inserisce in un calendario culturale ricchissimo che culmina, nei prossimi giorni, con il Festival Internazionale del Riso, Risò, e con gli eventi collaterali di Cracking Art e conferenze molto attese come quella del professor Alessandro Barbero, che andrà in scena nella Basilica di Sant’Andrea, trasmessa anche in streaming vista l’altissima affluenza attesa. «Vercelli è capitale del riso – ha aggiunto Scheda – e Risò sarà la prima manifestazione a certificarlo a livello europeo. Abbiamo coinvolto l’intero territorio risicolo, dal Pavese al Novarese, dal Monferrato al Biellese. La cultura e l’agricoltura devono viaggiare insieme».
Il Sindaco ha concluso sottolineando come Vercelli sia facilmente raggiungibile da tutta Italia grazie alla posizione baricentrica tra Torino, Milano e Genova, rendendola meta ideale per turismo culturale, enogastronomico e di scoperta territoriale.