Autore Redazione
giovedì
30 Ottobre 2025
12:14
Condividi
Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Wonderland Eventi - Piemonte

Sagre e fiere in Piemonte: tutti gli appuntamenti del weekend dal 31 ottobre al 2 novembre

Sagre e fiere in Piemonte: tutti gli appuntamenti del weekend dal 31 ottobre al 2 novembre

PIEMONTE – Profumi di tartufo, colori d’autunno e antiche tradizioni animeranno il Piemonte in questo lungo fine settimana che va da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025.
Tra mostre mercato, sagre e fiere patronali, sono tantissime le occasioni per scoprire le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio.

Cuneese

Ad Alba prosegue fino all’8 dicembre la celebre Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, con espositori e appuntamenti gastronomici nel Cortile della Maddalena di via Vittorio Emanuele II, 19.
A Saluzzo, da giovedì 30 ottobre a sabato 1° novembre, si tiene il tradizionale Mercato dei Santi in Piazza Cavour.
A Mondovì, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, torna la Fiera Regionale del Tartufo, che animerà il centro storico di Breo e Piazza Maggiore.
A Dogliani, domenica 2 novembre, appuntamento con la Fiera dei Santi 2025, nel cuore del borgo.
A Robilante, lunedì 3 novembre, si rinnova la Fiera dei Santi, con stand e bancarelle nel centro cittadino.

Alessandrino

A Cella Monte, in Valle Ghenza, sabato e domenica 2 novembre si terrà la Fiera Regionale del Tartufo Bianco, tra piazza Vallini e via Dante Barbano.
Ad Alessandria, domenica 2 novembre, il centro storico ospiterà L’Officina delle Memorie – Mercatino dell’Antiquariato, con espositori e collezionisti di oggetti rari e curiosi.
Ad Arquata Scrivia, martedì 4 novembre, torna la storica Fiera di San Carlo, con bancarelle e specialità tipiche lungo le vie del centro.

Astigiano

Fine settimana ricco di eventi anche nell’Astigiano.
A Costigliole d’Asti, da venerdì 31 ottobre a lunedì 3 novembre, si celebra la Sagra del Barbera, del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali, nel piazzale del Castello di Piazza Vittorio Emanuele.
A San Damiano d’Asti, sabato e domenica 2 novembre, in Piazza Libertà si terrà la Fiera Nazionale del Tartufo. Nella stessa giornata di domenica sono in programma anche la Mostra Mercato dei Piccoli Animali e la Fiera dei Santi 2025.
Ad Aramengo, fino a mercoledì 12 novembre, continua Bacchanalia, la festa del vino e della convivialità che riempie di musica e profumi le vie del paese.
A Nizza Monferrato, domenica 2 novembre, si svolge la Fiera Patronale di San Carlo, dedicata anche al Tartufo e al Cardo Gobbo, due simboli d’autunno del territorio.

Torinese

A Luserna San Giovanni, sabato e domenica 2 novembre, si svolge la storica Fiera dei Santi 2025, presso gli impianti sportivi.
A Cuorgnè, domenica 2 novembre, arriva in anticipo l’atmosfera natalizia con il Mercatino di Natale in Piazza Martiri della Libertà.
Sempre domenica, a Front, si terrà la Fiera di San Martino in Piazza IV Novembre e via Castagneri.
A Moncalieri, il 2 novembre, torna il Mercato Tematico Periodico dell’Artigianato, tra le vie del centro.

Novarese

A Ghemme, giovedì 30 ottobre, torna la storica Antica Fiera di Ottobre, che animerà le vie del centro cittadino.
A Novara, sabato 1° novembre, è in programma il Mercatino dell’Antiquariato Minore, appuntamento fisso per gli amanti del collezionismo.

Verifica eventuali aggiornamenti sul sito ufficiale della Regione Piemonte: https://www.regione.piemonte.it/commercio/fiere/index.shtml

Condividi