Autore Redazione
mercoledì
21 Maggio 2025
13:36
Condividi
Tempo Libero - Wonderland Eventi - Piemonte

Ad Asti e Moncalvo “una mostra” dedicata a Guglielmo Caccia

Ad Asti e Moncalvo “una mostra” dedicata a Guglielmo Caccia

PIEMONTE – Le sedi sono due ma l’esposizione è una sola come evoca il titoloUna Mostra”. Palazzo Mazzetti ad Asti e il Museo Civico di Moncalvo propongono a 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia una speciale opportunità di ammirare opere provenienti da collezioni private del grande rappresentante della pittura della Controriforma. Sette le opere di Guglielmo Caccia esposte negli ambienti di Palazzo Mazzetti (di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e di collezionisti privati) e sette i capolavori inseriti nel percorso museale di Moncalvo, anch’essi da collezioni private (spicca anche una pala d’altare). L’idea è di allestire, seppur in luoghi diversi, due sale della medesima mostra nella quale i visitatori troveranno anche (a Moncalvo) una tela inedita di devozione privata, mai pubblicata prima d’ora, ossia una Madonna con Bambino nella quale la Vergine porge al bambino un fiore azzurro.

“La mostra – spiega Maria Rita Mottola, presidente di A.L.E.R.A.MO. Onlus – riserva al pubblico la possibilità di ammirare opere solitamente non fruibili e ha come scopo quello di fornire strumenti di interpretazione dell’arte cacciana utili a comprendere, con maggior consapevolezza, le tante opere del ‘Moncalvo’ che sono custodite anche in numerose chiese del territorio. Il suggerimento è quello di visitare la mostra di Palazzo Mazzetti di Asti e del Museo Civico di Moncalvo prima di immergersi, proprio nel 400° anniversario della morte del pittore, nella visita di altre opere“.
Anche il Catalogo, pubblicato da A.L.E.RA.MO. Crea, è congiunto e a curarne la parte scientifica sono il dottor Andrea Rocco, conservatore di Palazzo Mazzetti e storico dell’arte, e il dottor Alberto Cottino, direttore scientifico del Museo Civico di Moncalvo nonchè storico dell’arte. Vi è contenuto anche uno scritto storico a cura del dottor Carlo Prosperi, ricercatore d’archivio e autore di libri fra i quali anche la pubblicazione “Artisti e Maestranze in Monferrato fra i secoli XVI e XVII”.
La critica d’arte Giuliana Romano Bussola ha inoltre creato interessanti spunti di collegamento fra il Caccia e il Novecento (periodo del quale il museo Civico di Moncalvo possiede un’ampia collezione di opere) riconducibili alla figura della Madonna.

Oltre alla mostra, nel corso dell’anno, il pubblico potrà inoltre approfittare delle visite alle chiese con la collaborazione delle Diocesi coinvolte, dei volontari e, a Moncalvo, anche dell’Associazione dedicata proprio a Guglielmo Caccia. L’inaugurazione di “Una mostra” è prevista sabato 24 maggio e avverrà su invito e in due momenti: alle ore 12 al Palazzo Mazzetti di Asti (in Corso Alfieri 357) e alle ore 18 al Museo Civico di Moncalvo (Via Caccia 5). L’esposizione resterà visitabile da domenica 25 maggio fino al 14 settembre negli orari di apertura delle due sedi dove sarà disponibile anche il Catalogo della Mostra e il volume riguardante Guglielmo e Orsola Caccia.
Info: tel. 0141 530403 (Palazzo Mazzetti) e tel. 351 9493084.

Condividi