Il 19 marzo ad Asti un nuovo incontro poetico con Antonio Catalano

ASTI – E’ un racconto di “un asino patentato“, se per asino si intende chi non sa ed è pronto a scoprire con stupore e semplicità.   Domenica 19 marzo alle ore 21 allo Spazio KOR arriva ad Asti, dopo essere stato presentato a Torino Spiritualità ed in varie date nazionali, “Il Vangelo raccontato da un asino patentato”, un nuovo incontro poetico con l’artista di Casa degli alfieri Antonio Catalano. Lo spettacolo è inserito nel nuovo cartellone della rassegna “Le Sfide della Fede”, incentrato sulla tematica delle sfide della Fede e della cultura nel nostro tempo, promosso dal Teatro degli Acerbi e dall’Istituto Oblati di San Giuseppe Marello.  Le musiche dal vivo saranno nuovamente della Banda Musicale Comunale di Portacomaro, stavolta diretta da Chiara Assandri, per una serata unica.

adv-998

Commenta il poeta della Meraviglia Antonio Catalano: “Vado a raccontare di come e quando l’arcangelo Gabriele portò l’annunciazione alla Maria che se ne stava a casa tranquilla a girare la polenta che non era ancora cotta e che ci voleva il suo tempo a occhio…” .  Dall’Annunciazione a Maria al “risveglio” di Gesù dopo la morte in croce, Antonio Catalano ripercorre il racconto evangelico rivisitandolo con gli occhi del meravigliato: la paternità di San Giuseppe, la nascita, l’infanzia e il battesimo di Gesù, le parabole, i miracoli, il discorso della montagna, gli incontri, l’ultima cena, Ponzio Pilato…. Una sequenza di spaccati di vita semplice, quotidiana, proposti con la spontaneità di un asino che, tra espressioni ingenue e sgrammaticate, dà voce ad una narrazione profondamente poetica. La storia della Salvezza è strettamente legata al rapporto dell’uomo con la terra: vivere con speranza l’attesa del frutto, vedendo il seme morire nella terra e poi rinascere… e soprattutto guardare al mondo con fragilità, tenerezza e con gli occhi pieni di meraviglia.

Il testo dello spettacolo è stato anche pubblicato a cura di Kellermann Editore. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per informazioni: 3518978847.   “Le Sfide della Fede” si concluderà venerdì 14 aprile alla Chiesa di San Martino: sarà ospite Lucilla Giagnoni con la meditazione “La misericordia”.

La rassegna è realizzata con la Città di Asti, con la partnership di Spazio KOR e MonCirco e con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena”,  che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performingarts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio.  E’ sostenuta anche dalla Fondazione CRAsti e da numerose aziende locali che negli anni hanno creduto nel progetto (Unoenergy, Impresa edile Bosso Mario, F.lli Ragazzon s.n.c., Impianti elettrici Calosso &Siccardi, Assicurazioni Rubba di Rubba Roberto & C. Sas e la Casa di Riposo Mons. Marello). E’ realizzata in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi di Asti.   Il programma completo sul sito e social del Teatro degli Acerbi.