Autore Redazione
lunedì
12 Maggio 2025
05:27
Condividi
Politica - Alessandria

Piscina Alessandria: altre due estati di attesa ma progetto approvato anche contro ogni rischio idrogeologico

Piscina Alessandria: altre due estati di attesa ma progetto approvato anche contro ogni rischio idrogeologico

ALESSANDRIA – Entro fine mese sarà pubblicato il bando per la nuova piscina comunale di Alessandria, circa sei mesi dopo rispetto a quanto previsto lo scorso ottobre ma, come è stato spiegato a Radio Gold, non si tratta di un ritardo. In questo lasso di tempo, infatti, è stata completata una accurata relazione tecnico-idrogeologica che l’amministrazione comunale ha scelto, a tutela dell’ente e di tutta la comunità alessandrina, di avviare prima della pubblicazione del bando ma che sarebbe stato comunque obbligatorio redigere prima dell’assegnazione dei lavori e del loro avvio.

“Si tratta di un progetto da 18 milioni di euro totalmente finanziato da un soggetto privato (il gruppo spagnolo Supera, ndr) e di pubblica utilità, con un iter inevitabilmente lungo e complesso ha spiegato a Radio Gold l’assessora allo Sport e all’Impiantistica Sportiva Vittoria Onetoanche se avessimo deciso di pubblicare prima il bando bisognava comunque attendere questo lasso di tempo per completare la relazione. Una scelta, quella di mettere subito in atto tutte le verifiche del caso, che abbiamo ritenuto corretta e doverosa, visto il luogo dove la piscina comunale sorgerà (vicino al fiume Tanaro, ndr). Ora c’è la certezza che si può intervenire. Su questo fronte continuiamo a lavorare a testa bassa, senza trascurare nulla. I nostri uffici sono sempre stati in costante contatto con l’Autorità di Bacino e con l’Agenzia Interregionale per il fiume Po”.

Da questa accurata relazione, realizzata a spese della ditta proponente e già inviata a tutti gli enti coinvolti, è emerso che le modifiche richieste non impatteranno dal punto di vista economico: non occorreranno quindi ulteriori risorse per realizzare il complesso sportivo in piena sicurezza. I lavori, una volta partiti, dureranno circa 18 mesi: l’estate dei primi tuffi, quindi, potrebbe essere quella del 2027 ma occorre ricordare che l’intero complesso non sarà fruibile solo durante la stagione più calda. Sono infatti previste anche diverse strutture al coperto: una vasca anch’essa lunga 25 metri a sei corsie, una zona fitness e una palestra polifunzionale dedicata al basket e alla pallavolo. “A realizzare i lavori sarà un soggetto privato che avrà tutto l’interesse a terminare il prima possibile” ha concluso l’assessora Oneto.

Nella foto il rendering del progetto della nuova piscina

Condividi