26 Maggio 2025
13:12
Amich incontra le istituzioni per spiegare il progetto “Polis”
ALESSANDRIA – L’onorevole di Fratelli d’Italia Enzo Amich, membro della Commissione IX (Poste, Telecomunicazioni e Trasporti) della Camera, ha recentemente organizzato un confronto tra amministrazioni locali e Poste Italiane per promuovere il progetto Polis e fare conoscere nel dettaglio tutte le opportunità previste. “Ringrazio, innanzitutto, il presidente della Provincia di Alessandria, ing. Luigi Benzi, per aver ospitato l’incontro. Questa sinergia tra istituzioni e Poste Italiane porterà un valore aggiunto per dare sempre più servizi ai cittadini dei piccoli comuni, che hanno bisogno di interlocutori presenti sul territorio e in grado di rispondere alle loro esigenze”, ha spiegato Amich.
“Grazie ai fondi PNRR, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Poste Italiane stanno promuovendo l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici negli spazi pubblici messi a disposizione dalle amministrazioni locali: un’iniziativa senza alcun onere per la Pubblica Amministrazione, che mira a favorire la mobilità sostenibile anche nei comuni della provincia di Alessandria“, ha proseguito l’on. Amich.
“Polis è un progetto fondamentale per sostenere la coesione economica, sociale e territoriale, e per superare il divario digitale nei piccoli comuni, trasformando gli uffici postali in veri e propri centri di servizi digitali: già in 169 uffici postali alessandrini sotto i 15.000 abitanti è possibile richiedere certificati anagrafici e di stato civile tramite Anpr, oltre ai certificati INPS come il cedolino pensione e la certificazione unica.
Sono già state installate e allacciate 6 colonnine di ricarica, con altre 5 in attesa di allaccio e sono stati già completati gli interventi di ristrutturazione in 107 uffici postali, con l’obiettivo di raggiungere 149 sedi Polis entro la fine dell’anno”, ha aggiunto l’on. Amich.
“È fondamentale che i sindaci siano informati sulle tempistiche, poiché la mia esperienza da ex sindaco evidenzia l’importanza di una pianificazione adeguata per rispondere concretamente ai cittadini”, ha concluso l’on. Enzo Amich.