Autore Redazione
martedì
27 Maggio 2025
11:04
Condividi
Cronaca - Valenza

Car Therapy Day: un successo capace di fare del bene a tutti

Car Therapy Day: un successo capace di fare del bene a tutti

BASSIGNANA – Partecipazione, allegria, emozioni e inclusione per la seconda edizione del Car-Therapy Day, manifestazione di rally pensata su misura per consentire alle persone con disabilità di vivere in prima persona le emozioni mozzafiato del drifting, specialità estrema e spettacolare. Organizzata dall’associazione di Bassignana Memorial Cristian Zucconi A.P.S. in partnership con il Lions Club Valenza Host e con il Patrocinio della Provincia di Alessandria, del Comune di Bassignana e il supporto dell’Unità di Valenza di Croce Rossa Italiana, la manifestazione, svoltasi sabato 24 maggio presso la Ex fornace di Bassignana, ha fatto registrare un’affluenza di ospiti provenienti dalle associazioni che si occupano di disabilità che va a raddoppiare quella della precedente edizione e supera i confini della provincia di Alessandria, dimostrando che il binomio motori-disabilità non solo funziona, ma piace e convince sempre di più.

Disabilità e rally: un successo sempre più coinvolgente

La seconda edizione del Car-Therapy Day è stata capace di andare ben oltre le aspettative e dare concretezza alla parola “inclusione”. Se la prima edizione della manifestazione era stata preceduta da qualche legittima diffidenza da parte delle associazioni, quella di sabato ha dimostrato che il binomio rally-disabilità è una formula non solo sicura, ma soprattutto capace di regalare emozioni autentiche e toccanti a tutti partecipanti, provenienti non solo dall’Alessandrino, ma anche dalle altre province piemontesi.

La prova sta nella commozione di operatori e genitori e negli entusiastici sorrisi degli gli ospiti, pronti a indossare il casco e sedersi al fianco dei piloti professionisti Livio “Bro” Broccherio, Cristian Bertolino, Paolo Iacovelli e il giovanissimo prodigio del drifting Matteo “Matteolino” Santaera.

Il sostegno di istituzioni e associazioni

A testimoniare il sostegno delle istituzioni al volontariato e a questa giornata davvero speciale – che si è aperta con l’alzabandiera e l’Inno nazionale – presenti l’on. Riccardo Molinari, i consiglieri della Regione Piemonte Silvia Raiteri, Davide Buzzi Langhi e Marco Protopapa,  il vicepresidente della Provincia di Alessandria Vincenzo Demarte, il Sindaco di Valenza Maurizio Oddone con il suo vice Luca Rossi e l’assessore Rossella Gatti, i sindaci Massimo Barbadoro di Bassignana, on. Lino Pettazzi di Fubine, Elisabetta Tinello di Rivarone, Claudio Aiachino di Pietra Marazzi,  Gianluca Penna di Montecastello e il vicesindaco di Alessandria Giovanni Barosini. Presente anche il comandante della Polizia locale di Valenza Gian Luigi Talento. Per Croce Rossa, da due anni al fianco dell’associazione no profit di Bassignana, presente Valeria Ghelleri, Presidente del comitato di Alessandria, e Giusy Nicolosi, responsabile dell’Unità territoriale di Valenza, la quale ha fornito supporto pratico agli ospiti e ha messo a disposizione la sua cucina mobile per dare ristoro a tutti i partecipanti.

Per le associazioni che si occupano di disabilità, hanno aderito Vivere Insieme (Valenza), Anfass (Casale Monferrato), Comunità R.I.S.S. (S. Agata Fossili), Centro orizzonti e Nucleo Arcobaleno (Cuneo), Pensionato Mons. Guerra (Serravalle Scrivia), RSA S. Giuseppe Cottolengo (Pozzolo Formigaro).

Il racconto della giornata

In questa seconda edizione, che mantiene i fini solidali e lo scopo di raccolta fondi per le future iniziative indirizzate al mondo della disabilità (in primis il progetto Vacanze MemorABILI), l’allegria e le emozioni sono state protagoniste.

Il tutto reso ancor più divertente e coinvolgente dalla “fantastica” presenza dei Supereroi della Marvel dell’associazione Mati OdV, normalmente attiva tra le corsie pediatriche degli ospedali, e dalla voce di Pepe de Venezia, speaker ufficiale e amico del Memorial Cristian Zucconi, che ha animato la giornata e raccolto al microfono i commenti a caldo dei presenti.

A dare una mano, intrattenendo i partecipanti con disabilità, anche i ragazzi del “gruppo giovani del Memorial Cristian Zucconi”, Melany, Pietro, Kadi e Adele, i quali, con grande empatia e divertimento, hanno distribuito palloncini e invitato gli ospiti a scrivere su un tabellone le loro emozioni. Le parole ricorrenti sul foglio? Felicità, emozione, divertimento, bellissima giornata, libertà, adrenalina, amicizia.

Così, mentre gli ospiti, molti dei quali con importanti disabilità, montavano sulle auto compiendo evoluzioni da lasciare a bocca aperta anche i più temerari, molti accompagnatori li osservavano con le lacrime agli occhi per la gioia. Abbattere le barriere è un concetto che ha preso davvero forma, perché per un giorno sono svanite non solo quelle materiali ma anche e soprattutto quelle mentali.

Le parole di chi ha partecipato

Plauso per l’iniziativa è arrivato dalle Istituzioni. Per l’onorevole Riccardo Molinarichi rappresenta le Istituzioni non può che dire grazie. Anche oggi è stato centrato un tema e questo è merito del Memorial, delle tante iniziative che mette a segno durante l’anno e del suo essere capace di operare in tanti settori articolati. Dunque grazie al Memorial, ma anche al Lions Club Valenza Host e alle amministrazioni comunali che hanno supportato questa iniziativa. Non c’è niente di più prezioso che fare del bene agli altri”.

Per Silvia Raiteri, consigliere della Regione Piemonte, “il Car Therapy Day è un momento straordinario di emozione, inclusione e riflessione e il Memorial fa un lavoro straordinario, avendo avuto la capacità di trasformare un evento drammatico, quale la morte di Cristian (figlio del presidente dell’associazione Andrea Zucconi, ndr) in qualcosa di eccezionale, in entusiasmo, in aiuto ai più fragili. Un grazie per il loro contributo va anche ai Lions e a Croce Rossa, con cui assieme all’assessore di Valenza, Rossella Gatti, ho spesso modo di collaborare”.

Apprezzamento e ringraziamenti ad Andrea Zucconi e al Memorial anche dal consigliere della Regione Piemonte Buzzi Langhiper la grande capacità di fare squadra, cosa che permette ad eventi come questo di riuscire davvero bene e dunque complimenti all’associazione Memorial Cristian Zucconi, a tutte le associazioni di volontariato presenti oggi e a Croce Rossa, sempre attiva sul territorio, ma anche ai Lions e ai piloti”.

Per la Provincia di Alessandria, che ha patrocinato l’evento, presente il vicepresidente Vincenzo Demarte: “Non posso che unirmi a quanto detto da chi mi ha preceduto oggi, sottolineando l’impegno costante del Memorial che negli anni ha fatto sì che questa associazione non solo sia cresciuta ma l’abbia fatto in maniera davvero notevole”.

Anche il Comune di Bassignana ha dato Patrocinio all’iniziativa: “Ci tengo a ringraziare il Memorial – ha affermato il suo sindaco Barbadoroe sottolineare come la capacità di collaborare e unire le persone abbia fatto sì che, grazie a questo evento e al Memorial Day di settembre, il nostro piccolo territorio sia diventato un catalizzatore rispetto a un’area molto più ampia, creando un qualcosa che negli anni passati nessuno avrebbe mai pensato. Per noi è fondamentale avere associazioni di volontariato come il Memorial, perché sono la vita di un territorio come il nostro e l’amministrazione deve fare di tutto per sostenerle”.

Da Valeria Ghelleri, Presidente del Comitato di Alessandria di Croce Rossa – che ha chiamato accanto a sé Giusy Nicolosi, responsabile dell’Unità territoriale di Valenza – un “grazie, perché la nostra collaborazione con voi del Memorial fa la forza e vorrei poter abbracciare tutti i volontari di Croce Rossa uno ad uno, perché sono sempre presenti, non solo nei momenti di emergenza ma anche in giornate come oggi, dove lo scopo è donare felicità”.

A chiudere gli interventi, Marina Baiardi, presidente del Lions Club Valenza Host, partner consolidato del Memorial: “Ogni volta che arrivo qui in Fornace per questo evento mi sento sorridere perché sento l’energia che tutti voi del Memorial emanate. Energia ma anche sinergia, perché il nostro club con voi ha una storia: ho iniziato la mia presidenza realizzando il mio primo service qui con voi e ora che sto per concludere il mio mandato sono di nuovo qui con voi. Il Car Therapy Day mi regala veri momenti di gioia, perché vedo ragazzi disabili uscire dalla propria comfort zone, salire sulle auto da rally e scendere con il sorriso sulle labbra. Questo è il successo delle associazioni che aiutano le comunità in cui vivono. E vi ringrazio, perché la vostra energia serve anche a noi e dimostra che i sogni si possono realizzare”.

Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025 Car Therapy Day Bassignana 2025

Condividi