Cronaca - Alessandria

Prosegue l’installazione delle telecamere al quartiere Cristo: scelte altre zone da monitorare

ALESSANDRIA – Dopo l’annuncio delle associazione Attività e Commercio Quartiere Cristo e Alessandria Sud sono state installate le prime telecamere nel piazzale di corso Carlo Marx, zona Area Fibi e al Centro Incontro Cristo, puntate su via Bonardi. “Un intervento apprezzato da molti residenti, un sistema collegato con le Forze dell’ordine che ha visto le associazioni del Quartiere in primis Commercianti e Sud investire economicamente. Ci siamo prefissati degli obiettivi” ha spiegato Alessandro Borgoglio, presidente dell’Associazione Alessandria Sud “fra qualche giorno sarà installata l’infrastruttura per mettere in rete il Quartiere. A brevissimo, poi, si procederà con altre tre telecamere su piazza Ceriana e lato Poste. Nei prossimi mesi cercheremo di installare altri occhi elettronici. Si terranno diversi sopralluoghi per individuare le aree e per capire anche la fattibilità. Tra i punti su cui ci siamo concentrati ci sono l’area verde del parco di via Campi vicino alla scuola “Morbelli” e le vie limitrofe, oltre alle piazze Pertini, Aeronautica e Campora, poi i piazzali dei supermercati dove di recente si sono verificati alcuni raggiri ai danni di persone anziane, Forte Acqui e altri luoghi del quartiere. Sicuramente ci vorrà del tempo ma il nostro obiettivo è quello di lavorare sulla sicurezza dei cittadini”.

“Le telecamere non risolveranno tutti i problemi ma sicuramente è un importante passo in avanti. Ci hanno contattato diverse aziende e anche cittadini interessati ad aderire al progetto “Adotta una telecamera”, promosso dall’amministrazione comunale: un segnale di collaborazione che rafforza la rete tra associazioni, istituzioni, forze dell’ordine e cittadini. Nei prossimi giorni incontreremo anche i nostri rappresentanti nei sobborghi della Sud per intervenire con le telecamere dove non sono ancora state installate. Un grazie importante va rivolto a tutto il personale dell’azienda Securitydirect che ha sostenuto i costi di tutta l’infrastruttura per i collegamenti e sta operando con tutto il personale disponibile per contribuire al progetto. L’azienda ci ha fornito la massima assistenza e collaborazione tra sopralluoghi, mappe, criticità per installazioni e soluzioni. Insomma: un grande lavoro”.

Dopo l’estate, inoltre, l’associazione Alessandria Sud attiverà anche un sito web, oltre al numero whatsapp e alla e-mail già attivi. “Organizzeremo incontri periodici con la cittadinanza per far crescere il nostro territorio”. Per maggiori informazioni è possibile scrivere su whatsapp al 320 752 4466 oppure mandare una mail a alessandriasud2020@gmail.com

Condividi