13 Agosto 2025
05:36
Cimitero Alessandria: i sepolcreti ancora inagibili riapriranno nel 2026
ALESSANDRIA – Mentre stanno proseguendo gli interventi di riqualificazione urgente nei cimiteri di Alessandria avviati dal Comune, dal 1° luglio gestore di tutti i camposanti dopo la revoca alla società Gestioni Cimiteriali, nei giorni scorsi il sindaco Giorgio Abonante ha annunciato una importante novità sui lavori più complessi e onerosi: la messa in sicurezza dei quattro sepolcreti del Cimitero Monumentale cittadino, da tempo inagibili. “Riguarderanno verosimilmente il tardo autunno e verranno completati nel 2026″ ha spiegato il primo cittadino.
Ai nostri microfoni l’assessore ai Servizi Cimiteriali, Enrico Mazzoni, è entrato nel dettaglio rispetto all’importo necessario: circa 400 mila euro. “Risorse che arriveranno da entrate straordinarie degli oneri di urbanizzazione grazie al nuovo polo logistico di San Michele. Questi fondi saranno inseriti nel bilancio del prossimo anno. È proprio dal reperimento delle risorse che dipende il cronoprogramma dei lavori. Stiamo andando nella direzione che ci eravamo prefissati: l’obiettivo di riportare i cimiteri alla dignità che meritano”.
L’esponente della giunta Abonante ha poi precisato che, come è avvenuto lo scorso anno, anche senza il completamento dei lavori di riqualificazione, i quattro sepolcreti ancora oggi non fruibili riapriranno per pochi giorni in occasione dei primi di novembre: in occasione della Commemorazione dei Defunti, quindi, sarà comunque possibile accedervi.
Nel frattempo in questi giorni sono in corso alcuni lavori di sistemazione dei tetti nei cimiteri di Spinetta, Castelceriolo, San Giuliano Vecchio e San Giuliano Nuovo, oltre ai 30 mila euro stanziati per la rimozione dell’amianto dalle coperture del cimitero di Valle San Bartolomeo: “Un lavoro atteso da molto tempo” ha concluso il primo cittadino.