Autore Redazione
mercoledì
13 Agosto 2025
11:10
Condividi
Politica - Alessandria

Scuolabus, M5s al fianco dei lavoratori: “Pronti a mettere in discussione il nostro ruolo in maggioranza”

Scuolabus, M5s al fianco dei lavoratori: “Pronti a mettere in discussione il nostro ruolo in maggioranza”

ALESSANDRIA – La vicenda dei lavoratori di Amag Mobilità a rischio esubero potrebbe provocare uno scossone all’interno della maggioranza di Alessandria. Dopo il Partito Democratico, infatti, anche il Movimento 5 Stelle, un’altra componente della coalizione a sostegno del sindaco Abonante (rappresentata in giunta proprio dall’assessore ai Trasporti, Michelangelo Serra, ndr), ha chiesto di “fare subito chiarezza, nel rispetto dei lavoratori“, in particolare quelli coinvolti nel servizio di trasporto scolastico. 

Rispetto al Pd, però, i toni dei pentastellati sono stati decisamente più perentori:Nell’azione a tutela dei lavoratori, il Movimento 5 Stelle si fermerà solo di fronte agli ostacoli posti dalla legge: se non vi sono limiti normativi, pretenderemo l’adeguamento degli atti per garantire le tutele richieste. Qualora ciò non avvenisse, siamo pronti anche a mettere in discussione il nostro ruolo all’interno dell’attuale maggioranza che governa Alessandria: il rispetto dei diritti e della dignità del lavoro viene prima di ogni equilibrio politico”.

In particolare il gruppo consiliare, rappresentato dal capogruppo Francesco Gentiluomo, ha trasmesso oggi una richiesta formale al Dirigente del Settore VI e al RUP “per ottenere, entro le 12 di questo sabato 16 agosto, un riscontro puntuale e scritto sulle clausole sociali della gara per il servizio di trasporto scolastico, in scadenza il 18 agosto. Nel documento chiediamo che l’ufficio indichi, punto per punto, se le tutele richieste dalle organizzazioni sindacali siano già presenti negli atti di gara; in caso contrario, che si motivi l’assenza specificando quale norma o ragione ne impedisca l’inserimento e quali correttivi intenda adottare”.

“Con senso di responsabilità e nel massimo rispetto delle proteste dei sindacati, riteniamo necessario fare rapidamente chiarezza. Non ci interessa la caccia ai colpevoli: vogliamo costruire soluzioni che non ledano, soprattutto, i diritti dei lavoratori coinvolti” ha rimarcato il capogruppo Francesco Gentiluomo.

Nella lettera, in particolare, i pentastellati hanno chiesto un riscontro su sei punti:
1. Mantenimento e applicazione del contratto collettivo nazionale Autoferrotranvieri;
2. Mantenimento delle condizioni retributive individuali in essere: livello/parametro contratto collettivo nazionale, retribuzione annua lorda, indennità fisse e ricorrenti; trattamento dei superminimi (i non assorbibili confermati; gli eventuali assorbibili esplicitati e riassorbibili solo a fronte di futuri aumenti contrattuali previsti dal CCNL);
3. Mantenimento delle indennità di secondo livello;
4. Mantenimento della sede/turno di lavoro (Alessandria);
5. Riconoscimento integrale dell’anzianità maturata e degli scatti già acquisiti, come risultanti dall’ultimo cedolino paga rilasciato da Amag Mobilità S.p.A.;
6. Garanzia di continuità annuale dell’attività lavorativa per 12 mesi solari (365 giorni), in ragione della continuità del servizio e dell’esigenza di stabilizzazione dell’occupazione.
Con spirito collaborativo e responsabile verso tutte le parti in causa riteniamo indispensabile questo passaggio chiarificatore per poter assicurare una clausola sociale condivisa e conforme alla normativa e agli obiettivi di tutela occupazionale.

“Per il Movimento 5 Stelle Alessandria la priorità è tutelare l’occupazione e la dignità del lavoro, garantendo al contempo trasparenza e correttezza della procedura”.

Per approfondire:
Condividi