Autore Redazione
sabato
30 Agosto 2025
05:59
Condividi
Politica - Alessandria

Lavori rio Lovassina non prima del 2026: botta e risposta Regione-Comune sull’iter

Lavori rio Lovassina non prima del 2026: botta e risposta Regione-Comune sull’iter

ALESSANDRIA – Già sei mesi fa appariva purtroppo molto probabile che la tabella di marcia auspicata a novembre 2024 dall’amministrazione comunale di Alessandria sulla fine dei lavori del secondo lotto del rio Lovassina (la vasca di laminazione completata entro il 2025, ndr) non sarebbe stata rispettata. Ora il tema è tornato al centro del dibattito politico dopo l’ennesima tracimazione del corso d’acqua a Spinetta Marengo, avvenuta questo giovedì.

Venerdì sui suoi canali social il sindaco Giorgio Abonante ha rimarcato il fatto che il “progetto esecutivo con tutte le integrazioni richieste dal livello regionale” fosse “pronto“: “Appena arriverà il via libera regionale potremo mandare in gara i lavori” le parole del primo cittadino.

Contattato da Radio Gold, però, l’assessore regionale alle Opere Pubbliche e Difesa del Suolo, Marco Gabusi, ha voluto fare alcune precisazioni: “Ad aprile 2025 il Comune ha presentato alla Regione una bozza del Piano di Fattibilità Tecnico Economica che, però, presentava delle mancanze. Per questo abbiamo chiesto delle integrazioni che in tutti questi mesi sono arrivate. Proprio questo lunedì 1° settembre si terrà una ultima riunione tra i rispettivi uffici tecnici: sarà ratificata l’ultima integrazione richiesta, legata a un aspetto geologico” ha precisato l’esponente della giunta Cirio “a quel punto la Regione non potrà che dare il proprio parere positivo. Quello che doveva dire dal punto di vista tecnico lo ha già espresso”. A quel punto, però, il Piano di Fattibilità Tecnico Economica sarà discusso in Conferenza dei Servizi: l’organismo con all’interno tutti i soggetti competenti (come Arpa, Anas e la Provincia di Alessandria, ndr) che, a loro volta, dovranno esprimere il proprio parere. “Per quanto celere potrà essere dal punto di vista procedurale” ha aggiunto Gabusi l’iter della Conferenza dei Servizi dovrebbe durare non meno di due mesi. Solo dopo l’approvazione definitiva del Piano di Fattibilità Tecnico Economica si potrà procedere con la ratifica del Piano Esecutivo e, successivamente, far partire il bando di gara. Tutto quello che dico è riscontrabile nelle carte”.

Una volta avviati, poi, i lavori di realizzazione della vasca di laminazione dovrebbero durare circa cinque mesi. “Accolgo con piacere le parole dell’assessore Gabusi sul fatto che la Regione sia pronta a dare il placet alle integrazioni che ci aveva chiesto” ha aggiunto su Radio Gold l’assessore ai Lavori Pubblici di Alessandria, Michelangelo Serra “i tempi si sono allungati proprio perché da Torino sono arrivate due richieste di integrazione della documentazione. Noi stiamo sollecitando la procedura più celere possibile”.

Foto scattata giovedì in via Genova a Spinetta dal nostro ascoltatore Franco Giuliani, che ringraziamo.

Condividi