Autore Redazione
mercoledì
24 Settembre 2025
05:05
Condividi
Calcio - Alessandria

Alessandria Calcio Femminile: domenica debutto al campo Cattaneo. Via agli abbonamenti con sconti e agevolazioni

Alessandria Calcio Femminile: domenica debutto al campo Cattaneo. Via agli abbonamenti con sconti e agevolazioni

ALESSANDRIA – Questa domenica alle 15.30 l’Alessandria Calcio Femminile giocherà contro il Gravellona S. Pietro la prima partita casalinga del campionato al rinnovato stadio Cattaneo, in via Monteverde 33. Il campo in erba naturale è stato rigenerato con una trasemina di loietto, grazie alla collaborazione con l’Asd Asca, che ha reso possibile l’utilizzo della struttura. Il costo del biglietto per la singola partita è di 7 euro, con ingresso gratuito fino a 14 anni. La società ha attivato anche un abbonamento da 45 euro che consente di seguire le gare della prima squadra e dell’Under 19 al Cattaneo, oltre alle partite delle giovanili al campo delle Casermette. Gli abbonamenti garantiranno anche sconti e agevolazioni con i partner del club e possono essere sottoscritti al centro delle Casermette o direttamente al campo Cattaneo in occasione della prima gara. Particolare attenzione è stata riservata al tema dell’inclusione: sono stati previsti 100 abbonamenti gratuiti destinati agli enti del Terzo Settore, distribuiti con il supporto di Ideale Grigio.

«Siamo orgogliosi di essere tornati al Cattaneo, la nostra nuova casa per il settore agonistico” ha commentato il presidente Emanuele Ghisolfiqui abbiamo scritto pagine importanti quando militavamo in serie A2. Questo stadio è la nostra vetrina e vogliamo renderlo sempre più accogliente per spettatori e ospiti. La società, grazie agli sponsor che credono nel progetto, ha posto le basi per un futuro ambizioso».

Entusiasmo condiviso anche da Walter Berengan, patron dell’Asca: «Appena mi è stato proposto l’accordo di collaborazione ho accettato. Sono rimasto colpito dalla visione della dirigenza e dal loro progetto di inclusione, una rarità nel nostro mondo. Credo che la condivisione del Cattaneo sia solo l’inizio di una collaborazione più ampia destinata a crescere nei prossimi anni».

Condividi